Oki e bruciore allo stomaco

Buonasera,
a causa di un improvviso e acuto dolore dovuto ai denti del giudizio, ieri ho assunto una bustina di Oki, un'ora e mezza dopo aver pranzato. Il dolore si è ripresentato 8 ore dopo l'assunzione della prima bustina, quindi ne ho assunta una seconda prima di andare a letto (due ore e mezza dopo la cena); questa mattina alle sei mi sono svegliata in preda a delle fitte lancinanti allo stomaco, così forti da impedirmi quasi il respiro, quindi ho assunto Riopan e ho trovato un po' sollievo; tuttavia questo pomeriggio ho sentito ancora delle fitte più o meno intense, soprattutto nel momento in cui mangiavo. Ho assunto una seconda bustina di gastroprotettore. Mi chiedevo se ci fosse la probabilità che l'assunzione di OKI abbia causato una qualche forma di problema allo stomaco, dato che non sono solita assumere farmaci se non in casi strettamente necessari come questo (non prendevo un oki da circa un anno e mezzo); inoltre mi chiedevo se ci fosse un qualche rimedio naturale per far fronte momentaneamente a queste fitte. Se dovessero persistere nei prossimi giorni ovviamente mi recherò in pronto soccorso.

Buon lavoro.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il farmaco è un gastrolesivo per cui va assunto con protezione gastrica, antisecretivi ed antiacidi. E dovrà farlo adesso in quanto avrà avuto una gastrite/ulcera gastrica da farmaco



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dott.Cosentino,
la ringrazio per la sua risposta.
Quindi continuo ad assumere il gastroprotettore (a prescindere dall'assunzione di OKI) per far fronte alla sospetta gastrite/ulcera gastrica da farmaco? Anche qualora questi dolori dovessero attenuarsi? Purtroppo non sapevo di dover abbinare l'Oki con un gastroprotettore per evitare questo problema. E' facilmente curabile in questo modo o dovrò recarmi in ospedale per una diagnosi certa?

la ringrazio ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È curabile, continui con la cura.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia