Colon irritato
Buonasera dottori sono un ragazzo di 39 anni. 2 mesi fa sono stato da un gastroenterologo il quale mi ha detto che ho il colon irritabile e mi ha dato una cura per 40 giorni con:
Neo carvi 1 compressa prima dei pasti
Obimal 40 dopo colazione
Obipax 40 dopo cena
Il medico mi ha detto che ho la parte della pancia nella zona centrale dura e mi ha detto che è causato dal gas intestinale. Ho eseguito ecografia intestinale la quale non ha rilevato nulla di particolare e esami del sengue per malé assorbimento anch'esse negative.
Ora a distanza di 2 mesi (sto continuando la cura anche se era da finire 2 settimane fa)
Mi ritrovo ancora oggi con pancia gonfia... Dolore addominale se premo al centro della pancia e anche fastidio durante la giornata (non Dolore) e parecchia aerofagia... Le feci sono normali e sono regolare 1 max 2 al giorno. Sono un soggetto ansioso.... Ora cari dottori cosa potrei fare??? Interrompo le pastiglie o posso fare altro... Ripetere esami o qual cos'altro?? In attesa di un vostro consigli porgo distinti saluti.
Neo carvi 1 compressa prima dei pasti
Obimal 40 dopo colazione
Obipax 40 dopo cena
Il medico mi ha detto che ho la parte della pancia nella zona centrale dura e mi ha detto che è causato dal gas intestinale. Ho eseguito ecografia intestinale la quale non ha rilevato nulla di particolare e esami del sengue per malé assorbimento anch'esse negative.
Ora a distanza di 2 mesi (sto continuando la cura anche se era da finire 2 settimane fa)
Mi ritrovo ancora oggi con pancia gonfia... Dolore addominale se premo al centro della pancia e anche fastidio durante la giornata (non Dolore) e parecchia aerofagia... Le feci sono normali e sono regolare 1 max 2 al giorno. Sono un soggetto ansioso.... Ora cari dottori cosa potrei fare??? Interrompo le pastiglie o posso fare altro... Ripetere esami o qual cos'altro?? In attesa di un vostro consigli porgo distinti saluti.
Potrebbe trattarsi di colon irritabile ma prenderei in considerazione anche altre cause alla base del suo meteorismo:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie dottore per la celere risposta. Come già detto ho eseguito :
Ecografia addome completo
Ecografia anse intestinali
Esami sangue generali
Esame sangue celiachia
Esami sangue maleassorbimento.
Dopo un mese di cura la situazione è migliorata parecchio il motivo delle mie visite era un dolore alla pancia lato sinistro. Lo specialista mi diede le pastiglie sopra elencate. E con diagnosi colon irritabile. Il mio problema Dell eccessiva flautolenza è comunque iniziata in queste ultime settimane... Prima mai sofferto... Per questo chiedo se fosse possibile che il NEO CARVI ol Obimel posso dare questo problema.
E anche vero che in queste settimane sono parecchio stressato.... E faccio spesso dei lunghi sospiri profondi un po come se mi mancasse l aria....
Questi sospiri profondi posso causare flautolenza?? Grazie mille buona giornata
Ecografia addome completo
Ecografia anse intestinali
Esami sangue generali
Esame sangue celiachia
Esami sangue maleassorbimento.
Dopo un mese di cura la situazione è migliorata parecchio il motivo delle mie visite era un dolore alla pancia lato sinistro. Lo specialista mi diede le pastiglie sopra elencate. E con diagnosi colon irritabile. Il mio problema Dell eccessiva flautolenza è comunque iniziata in queste ultime settimane... Prima mai sofferto... Per questo chiedo se fosse possibile che il NEO CARVI ol Obimel posso dare questo problema.
E anche vero che in queste settimane sono parecchio stressato.... E faccio spesso dei lunghi sospiri profondi un po come se mi mancasse l aria....
Questi sospiri profondi posso causare flautolenza?? Grazie mille buona giornata
Valuti una eventuale disbiosi intestinale. I respiri profondi non provocano flatulenza.

Utente
Disbiosi intestinale cosa sarebbe??
Non ha letto il mio articolo che le ho segnalato ? Trova tutto.

Utente
Si dottore l ho letto ed è molto interessante...mi sono spiegato male... Perché il medico mi parla di colite....?? E per lo più come mai in questa ultima settimana ho questa flautolenza?? Cosa che mai mi è capitato....
"Colite" è un termine generico per dire che il disturbo è localizzato al colon. Non significa nulla. Si rivolga ad un gastroenterologo

Utente
Grazie dottore... Ma io sono stato dal gastroenterologo lui stesso mi ha detto colon irritabile... E lui che mi ha dato la cura. Per questo sto ponendo queste domande....
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.6k visite dal 12/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.