Citrobacter koseri

Buonasera gentili dottori. Ho effettuato un tampone balano-prepuziale perché il glande era sempre arrossato nonostante il trattamento prescrittomi dal dermatologo a base di Diflucan 100 mg x 7 giorni, Decoderm crema e Cicalfate emulsione. Il risultato è positivo al Citrobacter Koseri con antibiogramma dove si mostra sensibilità ai fluorochinoloni e alle cefalosporine di quarta generazione. Il medico di base mi ha pertanto prescritto una cura antibiotica, Ciproxin 500 mg/2 die x 6 giorni. Ho assunto i primi 500 mg, ma ho sospeso notando uno strano effetto mentale. Di conseguenza il medico mi ha prescritto delle iniezioni di Cepimex (cefepime). Sto facendo la cosa giusta o è troppo forte questa terapia? Mi consigliate di effettuare esami di accertamento per escludere altri problemi a monte? Fare una colonscopia mi aiuterebbe? Premetto che sono celiaco. Grazie in anticipo.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non comprendo la richiesta in gastroenterologia.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho inviato infatti prima una richiesta in dermatologia, ma non è stata approvata o non è ancora stata visionata. Comunque ho pensato che per la gastroscopia potrebbe essere utile un consiglio dello specialista. Ho letto altri consulti in cui chi ha questa infezione viene indirizzato ad un gastroenterologo. Vorrei sapere se ci sono dei fermenti lattici che possano aiutare a sfiammare la mia pancia gonfia e vorrei capire se è vero che il Citrobacter proviene dall'intestino.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Oggi ho avuto una forte scarica di diarrea se può essere utile.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia