Flogosi cronica di origine sconosciuta

Salve,
premetto che da due anni soffro quotidianamente di dolori addominali, meteorismo e talvolta diarrea. Dopo varie visite, il 20 settembre ho fatto una colonscopia che ha dato questo referto:

Preparazione intestinale buona
Esplorazione fino alla valvola ileo-cecale.
Il tratto esaminato apparei nei limiti della norma.
Ileo terminale esplorato per 15 cm, la mucosa appare iperemica, assottigliat, con evidenza dei follicoli linfatici
Conclusioni:
Esame nella norma (ileite?)

L'esame istologico ha dato questa diagnosi:

Frammenti di mucosa del piccolo intestino con edema e note di flogosi cronica non attiva della lamina propria.
Reperti da correlare al quadro clinico-endoscopico.

In seguito il gastroenterologo mi ha fatto iniziare una cura con mesalazina, che ho dovuto interrompere a causa di un evidente peggioramento dei sintomi e a comparsa di febbre che non ho mai avuto. Attualmente non mi sta facendo fare nulla, a parte esami cliniche periodiche in cui mi risulta tutto negativo (ves, calprotectina ecc.).

A cosa può essere dovuta quest'infiammazione? Esiste una cura possibile per me? Ormai non so più cosa fare.
RIngrazio anticipatamente per le risposte.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di un reperto aspecifico che non merita trattamento

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non posso fare nulla per controllare i sintomi almeno?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I suoi sono sintomi da intolleranza alimentare....

Deve indagare in tale direzione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho fatto le analisi del sangue per la celiachia che sono risultati negativi, non mangio prodotti contenenti lattosio, che intolleranza potrebbe essere?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho provato a non mangiare il glutine ma è uguale. I dolori addominali sono cronici e la "flogosi cronica non attiva della lamina propria" è documentata dalla colonscopia. Cosa posso fare? E' diventata una tortura questa situazione...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non si concentri sul dato istologico che non è responsabile della sintomatologia
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia