Test per efficacia ipp
buongiorno, vorrei chiedere un vostro gentile riscontro. la terapia con ipp che sto facendo per una laringite e faringite cronica per reflusso gastrico come refertato dall'orl in fibroscopaia non sta regredendo dopo doppia dose di ipp, utilizzo di esoxx one, e gaviscon. ho letto che il Prof. Cosentino consiglia il test della gastrina. ho fatto presente al medico che mi ha risposto che il test della gastrina non è un test attendibile, che la gastrina non sempre aumenta e quando aumenta lo fa con il tempo, proporzionale alla dose presa e non sempre, suppur conserva il farmaco una buona attività antisecretiva. mi ha detto che con uso degli ipp in genere solo il 5- 10% avrà una gastrina un pochino più alta. vorreo chiedere se dunque il test della gastrina sotto terapia ipp è solo un modo grossolano e non attendibile. grazie
Test attendibile di uso routinario.
Ovviamente deve essere fatto durante la terapia dopo almeno 7 - 10 giorni.
Cordialmente.
Ovviamente deve essere fatto durante la terapia dopo almeno 7 - 10 giorni.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
grazie per la risposta. quindi si può procedere al test della gastrina. in caso di valore elevato deve essere molto aldifuori del range per determinare la sua efficacia?
Ho appena visionato il referto di una mia paziente: aveva 150 su un massimo di 115 (PPI funziona).

Utente
ah grazie dottore. ho capito benissimo
Test attendibile di uso routinario.
Ovviamente deve essere fatto durante la terapia dopo almeno 7 - 10 giorni.
Cordialmente.
Ovviamente deve essere fatto durante la terapia dopo almeno 7 - 10 giorni.
Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.6k visite dal 06/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.