Sulla parte destra e un'ipertrofia simmetrica sempre sulla parte destra che possono stimolare
Buongiorno, circa un mese e mezzo fa avevo iniziato ad avvertire un fastidio nella deglutizione sulla parte destra. Sono andata dall'otorino che mi ha eseguito una fibroscopia e mi ha detto che ho un'ipertrofia sulle papille vallate, se non sbaglio(?), sulla parte destra e un'ipertrofia simmetrica sempre sulla parte destra che possono stimolare l'epiglottide anche a riposo.
Mi ha dato del cortisone e dei lavaggi con ipetonica e acido ialuronico perche ho anche un importante ipertrofia dei turbinati e devo dire che nel giro di 3/4 giorni mi è passato.
Ultimamente in questi giorni sto riavvertendo lo stesso fastidio. Sempre la dottoressa mi ha detto di riprendere pure il cortisone.
Premettendo che con il tempo e tutta questa umidità ci possono essere questi scherzi.
Sempre premettendo, sono molto ansiosa in questo periodo e mi faccio prendere dal panico pensando sempre di avere qualcosa di più grave.
Ho anche una masticazione poco corretta e poco stabile e digrigno la notte.
Sono anche molto secca perché la notte dormo con la bocca aperta!
Comunque la dottoressa mi ha detto che la gola è in perfetto stato.
Purtroppo con l'ansia che ho e sto somatizzando in tutti i modi ed essendo sempre molto tesa cerco sempre un conforto in tutto e in ogni minimo fastidio che avverto.
Vi ringrazio tanto anticipamente.
Mi ha dato del cortisone e dei lavaggi con ipetonica e acido ialuronico perche ho anche un importante ipertrofia dei turbinati e devo dire che nel giro di 3/4 giorni mi è passato.
Ultimamente in questi giorni sto riavvertendo lo stesso fastidio. Sempre la dottoressa mi ha detto di riprendere pure il cortisone.
Premettendo che con il tempo e tutta questa umidità ci possono essere questi scherzi.
Sempre premettendo, sono molto ansiosa in questo periodo e mi faccio prendere dal panico pensando sempre di avere qualcosa di più grave.
Ho anche una masticazione poco corretta e poco stabile e digrigno la notte.
Sono anche molto secca perché la notte dormo con la bocca aperta!
Comunque la dottoressa mi ha detto che la gola è in perfetto stato.
Purtroppo con l'ansia che ho e sto somatizzando in tutti i modi ed essendo sempre molto tesa cerco sempre un conforto in tutto e in ogni minimo fastidio che avverto.
Vi ringrazio tanto anticipamente.
Cosa vuole sapere da un gastroenterologo?
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Buongiorno, ha ragione. Errore mio :) stavo ipotizzando su tutto!!!!
Grazie mille
Grazie mille

Utente
Mi spiace aver fatto perdere tempo, è che mi agito e chiedo e all'otorino non mi permettono di fare domande perché ce ne sono troppe in coda.
Grazie ancora
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 867 visite dal 25/11/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.