Cos'è la colite follicolare?
Buonasera, sono una ragazza di 31 anni in cura per endometriosi con visanne da un anno.
Su consiglio del ginecologo, un mese fa ho eseguito una colonscopia di controllo e a seguito dell'esame il gastroenterologo mi ha assicurato che non avevo l'endometriosi intestinale, ma solo una colopatia aspecifica, consigliandomi una terapia di 6 settimane con abincol.
Oggi ho ritirato il referto dell'esame istologico da cui risulta:
MACRO
Quattro frammenti del diametro massimo di cm 0,2
DIAGNOSI
Colite follicolare
In attesa di rivolgermi direttamente al gastroenterologo, mi chiedevo cosa fosse la colite follicolare e se fosse collegata con l'endometriosi.
In attesa di una vostra risposta, vi ringrazio per il servizio che offrite a tutti noi.
Su consiglio del ginecologo, un mese fa ho eseguito una colonscopia di controllo e a seguito dell'esame il gastroenterologo mi ha assicurato che non avevo l'endometriosi intestinale, ma solo una colopatia aspecifica, consigliandomi una terapia di 6 settimane con abincol.
Oggi ho ritirato il referto dell'esame istologico da cui risulta:
MACRO
Quattro frammenti del diametro massimo di cm 0,2
DIAGNOSI
Colite follicolare
In attesa di rivolgermi direttamente al gastroenterologo, mi chiedevo cosa fosse la colite follicolare e se fosse collegata con l'endometriosi.
In attesa di una vostra risposta, vi ringrazio per il servizio che offrite a tutti noi.
[#1]
Nessun collegamento con l'endometriosi ed istologia senza rilievo patologico, ma deve anche riportare la descrizione anche della colonscopia per avere il quadro completo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Certo dottore, riporto di seguito il referto della colonscopia
ANAMNESI:
endometriosi pelvica già operata ottobre 2017
REFERTO:
esame endoscopico eseguito fino ad osservare il ceco, pulizia score 9 di boston, tempo di retrazione 10', emorroidi esterne 1° ed alterazione del reticolo vascolare sottomucoso a chiazze. Si eseguono biopsie per ulteriore definizione istologica.
CONCLUSIONI DIAGNOSTICHE:
emorroidi esterne 1°
Colopatia aspecifica es. istologico in attesa
TERAPIA CONSIGLIATA:
abincol stick 1 al dì per 6 settimane
E' quindi risolvibile con una cura e migliorando l'alimentazione o è una di quelle malattie non risolvibili con una semplice cura?
ANAMNESI:
endometriosi pelvica già operata ottobre 2017
REFERTO:
esame endoscopico eseguito fino ad osservare il ceco, pulizia score 9 di boston, tempo di retrazione 10', emorroidi esterne 1° ed alterazione del reticolo vascolare sottomucoso a chiazze. Si eseguono biopsie per ulteriore definizione istologica.
CONCLUSIONI DIAGNOSTICHE:
emorroidi esterne 1°
Colopatia aspecifica es. istologico in attesa
TERAPIA CONSIGLIATA:
abincol stick 1 al dì per 6 settimane
E' quindi risolvibile con una cura e migliorando l'alimentazione o è una di quelle malattie non risolvibili con una semplice cura?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.7k visite dal 10/11/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.