Trigliceridi e transaminasi alte
Salve,
sono un ragazzo di 31 anni in leggero sovrappeso (87 kg per 1.83) e qualche volta in passato ho registrato trigliceridi, transaminasi e bilirubina di poco oltre i valori, accusando anche una leggera steatosi epatica da ecografie recenti. le ultime analisi del sangue fatte riportano i seguenti valori oltre norma:
COLESTOROLO: 206 (limite 190), di cui non HDL 152 (limited 145), quello HDL è invece nella norma a 54 (limite 80);
TRIGLICERIDI 226 (limite 150);
BILIRUBINA TOTALe 1.06 (limite 1.00);
BILIRUBINA DIRETTA 0.35 (limite 0.25), invece la BILIRUDINA INDIRETTA è nella norma 0.71 (limite 0.80):;
GAMMA GLUTAMIL TRANSFERASI 75 (limite 68); invece fosfatasi alcalina, alanina e aspartato transferasi sono nella norma.
Tutti gli altri valori del sangue e urine, compresa VES, sono nella norma.
Premetto che nei giorni precedenti gli esami (tranne il giorno prima) ho consumato alcolici e mangiato in qualche occasione cibi grassi.
Con i valori sopra descritti devo preoccuparmi per qualche grave patologia al fegato o al pancreas o il tutto è dovuto solo al regime alimentare poco dietetico avuto negli ultimi giorni ?
Cosa mi consigliate di fare?
Sono una persona piuttosto ipocondriaca quindi sono abbastanza spaventato.
Grazie mille.
sono un ragazzo di 31 anni in leggero sovrappeso (87 kg per 1.83) e qualche volta in passato ho registrato trigliceridi, transaminasi e bilirubina di poco oltre i valori, accusando anche una leggera steatosi epatica da ecografie recenti. le ultime analisi del sangue fatte riportano i seguenti valori oltre norma:
COLESTOROLO: 206 (limite 190), di cui non HDL 152 (limited 145), quello HDL è invece nella norma a 54 (limite 80);
TRIGLICERIDI 226 (limite 150);
BILIRUBINA TOTALe 1.06 (limite 1.00);
BILIRUBINA DIRETTA 0.35 (limite 0.25), invece la BILIRUDINA INDIRETTA è nella norma 0.71 (limite 0.80):;
GAMMA GLUTAMIL TRANSFERASI 75 (limite 68); invece fosfatasi alcalina, alanina e aspartato transferasi sono nella norma.
Tutti gli altri valori del sangue e urine, compresa VES, sono nella norma.
Premetto che nei giorni precedenti gli esami (tranne il giorno prima) ho consumato alcolici e mangiato in qualche occasione cibi grassi.
Con i valori sopra descritti devo preoccuparmi per qualche grave patologia al fegato o al pancreas o il tutto è dovuto solo al regime alimentare poco dietetico avuto negli ultimi giorni ?
Cosa mi consigliate di fare?
Sono una persona piuttosto ipocondriaca quindi sono abbastanza spaventato.
Grazie mille.
[#1]
Problema legato all'alimentazione, riduca:
Alcol
Carboidrati (pane, pasta, riso, patate, biscotti, dolci cracker.......)
dopo 2 mesi di "dieta" ripeta le analisi.
Cordialmente.
Alcol
Carboidrati (pane, pasta, riso, patate, biscotti, dolci cracker.......)
dopo 2 mesi di "dieta" ripeta le analisi.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 18.3k visite dal 06/11/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.