Dispepsia gonfiore e dispnea

Buondì,
mi chiamo Matteo, ho 32 anni, peso normale, leggero fumatore, bradicardico.
Scrivo perchè da qualche tempo a questa parte, nonostante abbia una alimentazione nel complesso leggera e svariata (in particolar modo frutta, verdura, carne o pesce due volte a settimana), mi alzo con ventre piatto e arrivo a fine giornata con elevato gonfiore, inoltre ho una digestione particolarmente lenta, frequenti eruttazioni (nonostante cerco sempre di mangiare lentamente e masticare parecchio) e sovente mi capita di sentire fastidi retrosternali il tutto condito con parecchia stitichezza che va e viene e a volte fatico a respirare dopo i fasti serali o la colazione del mattino (anche con pasti leggerissimi).
Qualche mese fa ho eseguito colonoscopia (esito negativo) e gastroscopia (lieve gastrite e cardias inverso), non ho reflusso acido.
Vorrei chiedere un Vs parere in merito a quanto sopra.
Ringrazio anticipatamente,

Distinti Saluti
Matteo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta semplicemente di meteorismo legato a qualche intolleranza alimentare.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buondì Dott. Cosentino,

grazie per la risposta, ma vorrei chiederLe una precisazione e consiglio; ultimamante mi vengono anche leggeri dolori, protratti anche per ore trai pasti,
all'altezza dello sterno lato sx.
Tali dolori sono molto simili a quelle che possedevo in primavera, e che mi hanno costretto a sottopormi a EGDS, lacui ha riscontrato una lieve gastrite e cardia incontinente: potrebbe essere che si è riacutizzata??
In tal caso lansoprazolo 40mg al mattino per quanche gg e maalox plus all'occorrenza dopo i pasti possono essere utili???

Grazie
Distinti Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ok, può essere utile la terapia indicata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dispepsia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia