Gastrite e reflusso

Buongiorno,
Torno a chiedere un parere dopo la prima volta a maggio. Ho 46 anni e a maggio ho fatto la cura per l’helicobacter, avevo avuto bruciore allo stomaco e un leggero reflusso, scoperto tramite l’esame delle feci. Vivo all’estero e qui la gastroscopia non viene fatta senza la richiesta del proprio medico curante e lui ha deciso che non era necessaria. Dopo la cura mi sono sentita molto meglio e dopo 3 mesi senza disturbi ho ricominciato ad avvertire bruciore allo stomaco, sapore amaro in bocca, ogni tanto bruciore retrosternale e anche una sorta di fitta che sembra come spostarsi a destra e a sinistra. Domani dovrei avere il risultato dell’esame delle feci, l’ho fatto di nuovo per vedere se l’helicobacter è ancora presente, e poi discuterò con il medico il da farsi. Chiederò di nuovo la gastroscopia che purtroppo qui fanno senza anestesia quindi non so quando troverò il coraggio di farla, e nel frattempo vorrei avere un po’ di chiarezza su alcuni punti.
Ho ricominciato a prendere il Prantoprazolo 40 mg la mattina e il Gaviscon dopo mangiato da circa una settimana e sembra che i sintomi si siano leggermente attenuati, ma non troppo. È normale che le mie feci abbiano assunto un colore scuro? Prima di iniziare la cura avevano un colore normale e mi chiedevo se può essere l’effetto del medicinale o può essere qualcosa di grave? Premetto che vado di corpo con regolarità e nulla è cambiato se non il colore più scuro. Il nuovo esame delle feci l’ho fatto dopo 3 giorni dall’inizio delle cura, è possibile che l’helicobacter venga nascosto dal Prantoprazolo o 3 giorni non sono sufficienti ( non so se mi sono espressa bene, spero di si). A giugno ho fatto anche un’eco completa addominale accompagnata da esami del sangue ed è risultato tutto nella norma. So che la gastroscopia è l’unica certezza per confermare una qualsiasi patologia quindi o qui o in Italia la farò quanto prima.
Il dolore/fastidio che si sposta a destra e sinistra potrebbe essere un’ulcera? A volte è in basso poi più in alto, non riesco a comprendere neanche io dove mi dia fastidio certe volte. Potrebbe essere il colon irritabile? Ogni tanto ho anche questo disturbo.

Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Con la terapia non ha alterato il test sull'helicobacter e il colore delle feci è legato ai farmaci. Gli altri sintomi sono riferiti al colon irritabile e non penserei a brutte patologie.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite per la risposta tempestiva, mi rincuora! Buona domenica.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia