Malattie infiammatorie intestinali
Salve,
a seguito di frequenti mal di pancia e diarrea il medico mi ha prescritto vari esami tra i quali la Calprotecnina fecale, che è risultata positiva (274 microgrammi/grammo). Dopo di chè ho effettuato una colonscopia con biopsie multiple (sospetta colite microscopica) .. Riporto il referto:
Colon:
Pulizia intestinale discreta. Esplorazione condotta fino al cieco. In tutti i tratti esplorati assenza di lesioni stenosanti, aggettanti o infiltranti il colon, compatibilmente con lo stato di preparazione intestinale.
Presenza di diverticoli a piccolo e medio colletto d'impianto localizzati a livello del discendente distale e sigma prossimale, senza segni di flogosi.
Si effettuano biopsie random in colon destro, traverso, discendente e sigma.
Emorroidi.
Biopsie:
In tutti i frammenti inviati, il quadro morfologico mostra mucosa colica sede di regolare quota ghiandolare che mostra fenomeni ischemici cronici, edema, congestione e infiltrato infiammatorio prevalentemente cronico a carico della lamina propria. Reperto morfologico di tipo infiammatorio cronico con aspetti ischemici, da valutare alla luce dei dati clinico-laboratoristico-endoscopici.
A breve ho visita con il mio GE
Che ne pensate?
Attendo vostro cortese ricontro
grazie mille
a seguito di frequenti mal di pancia e diarrea il medico mi ha prescritto vari esami tra i quali la Calprotecnina fecale, che è risultata positiva (274 microgrammi/grammo). Dopo di chè ho effettuato una colonscopia con biopsie multiple (sospetta colite microscopica) .. Riporto il referto:
Colon:
Pulizia intestinale discreta. Esplorazione condotta fino al cieco. In tutti i tratti esplorati assenza di lesioni stenosanti, aggettanti o infiltranti il colon, compatibilmente con lo stato di preparazione intestinale.
Presenza di diverticoli a piccolo e medio colletto d'impianto localizzati a livello del discendente distale e sigma prossimale, senza segni di flogosi.
Si effettuano biopsie random in colon destro, traverso, discendente e sigma.
Emorroidi.
Biopsie:
In tutti i frammenti inviati, il quadro morfologico mostra mucosa colica sede di regolare quota ghiandolare che mostra fenomeni ischemici cronici, edema, congestione e infiltrato infiammatorio prevalentemente cronico a carico della lamina propria. Reperto morfologico di tipo infiammatorio cronico con aspetti ischemici, da valutare alla luce dei dati clinico-laboratoristico-endoscopici.
A breve ho visita con il mio GE
Che ne pensate?
Attendo vostro cortese ricontro
grazie mille
Infiammazione aspecifica.
Non IBD.
CORDIALMENTE.
Non IBD.
CORDIALMENTE.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Innanzitutto grazie per la celere risposta dottor Bacosi!
Come si procede in questi casi? Esistono terapie?
Grazie ancora
Come si procede in questi casi? Esistono terapie?
Grazie ancora
Si può fare una terapia antiinfiammatoria.
Ma questo può deciderlo solo il suo curante.
Ma questo può deciderlo solo il suo curante.

Utente
Ancora mille grazie dottore... le chiedo l'ultima delucidazione... come si spiegano i fenomeni ischemici?
E comunque sia qual'e la prognosi?
E comunque sia qual'e la prognosi?
Ha i diverticoli e un po' di colite che potrebbero spiegare i sintomi. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Ok... allora non c'è da preoccuparsi... è una condizione routinaria!?. Volevo solo capire se con il tempo ... o magari con qualche terapia me ne sbarazzo, visto i sintomi che a volte mi rendono la vita impossibile. E comunque sia non è una colite microscopica?
grazie
grazie
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.1k visite dal 10/10/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.