Aggregati nodulari gastroscopia
Buonasera gentili dottori,
avrei bisogno di un chiarimento in merito a un referto che mi è stato dato dopo una gastroscopia.
"Lembi di mucosa gastrica antrale con ipotrofia di grado lieve, con aspetti di iperplasia ghindolare rigenerativa. Presenti grossolani aggregati nodulari linfoidi prevalentemente costituiti da piccoli linfociti B non follicolari (CD20 + Bcl6) senza evidenza di lesione linfo epiteliale.
Presenti microrganismi tipo Helicobacter pylori.
Diagnosi:
Gastrite cronica attiva con iperplasia del tessuto linfoide annesso alla mucosa.”
Purtroppo il referto mi è stato dato senza altre spiegazioni, e leggendo mi sono preoccupata parecchio... potete aiutarmi?
Cosa significa "aggregati nodulari linfoidi”?
Grazie mille
avrei bisogno di un chiarimento in merito a un referto che mi è stato dato dopo una gastroscopia.
"Lembi di mucosa gastrica antrale con ipotrofia di grado lieve, con aspetti di iperplasia ghindolare rigenerativa. Presenti grossolani aggregati nodulari linfoidi prevalentemente costituiti da piccoli linfociti B non follicolari (CD20 + Bcl6) senza evidenza di lesione linfo epiteliale.
Presenti microrganismi tipo Helicobacter pylori.
Diagnosi:
Gastrite cronica attiva con iperplasia del tessuto linfoide annesso alla mucosa.”
Purtroppo il referto mi è stato dato senza altre spiegazioni, e leggendo mi sono preoccupata parecchio... potete aiutarmi?
Cosa significa "aggregati nodulari linfoidi”?
Grazie mille
Non si allarmi, deve solo eseguire la terapia per eradicare l'helicobacter e poi fare un controllo gastroscopico fra 6 mesi. Tutto rientrerà.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie mille dottore,
a leggere quelle parole avevo già cominciato a pensare ci fosse qualcosa di più serio e grave.
La ringrazio davvero tantissimo
a leggere quelle parole avevo già cominciato a pensare ci fosse qualcosa di più serio e grave.
La ringrazio davvero tantissimo
Molto bene. Auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.7k visite dal 09/10/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Terapia per eradicazione Helicobacter fallita: nuova terapia o esame colturale?
- Reflusso biliare duodeno-gastrico
- Dolore al tatto nel perimetro a dx dell’ombelico.
- Scivolamento e gastrite antrale cronica dimostrata da gastroscopia effettuata a luglio
- Esito gastroscopia gastropatia reattiva
- Fiseoterapia per cardias incontinente e reflusso?