Reflusso e palpitazioni

Buon giorno, vi disturbo per chiedervi un parere in merito ad un episodio capitato ieri sera. Ho cenato tranquillamente verso le 19.30......mi sono messa comoda nel divano a godermi un bel film e verso le 22 circa mi è venuta voglia di sgranocchiare qualcosa di goloso. Così ho iniziato a mangiare noccioline ricoperte di cioccolato continuando a vedere il film. Alle 23 sono iniziate palpitazioni e sudorazione come se stessi per avere un infarto..... Li per lì mi sono preoccupata, ma riflettendo ho capito probabilmente di aver sbagliato a mangiare cioccolato cosi tardi. Soffro di reflusso gastroesofageo (ho seguito anche una cura con Pantorec 40 e gaviscom ma senza risultati) e probabilmente mi ha fatto male, sta di fatto che ho iniziato ad agitarmi e stamattina mi sono svegliata con bruciore dallo stomaco al petto..... E con due episodi di eruttazioni. Ora vi chiedo se 5 nocciole con cioccolato possono provocare tali sintomi e se questi episodi di palpitazioni possono in qualche modo portare scompiglio a livello cardiologica con il passare del tempo. Ho eseguito anche una Eco addominale completa dove mi hanno trovato solo un po' di gas nello stomaco e il medico di base mi ha prescritto compresse di carbone ogni 12 ore.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Si certo è possibile. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore é stato gentilissimo a rispondermi così velocemente....... In pratica mi sta dicendo che qualsiasi cosa mangi che io non riesco a digerire si trasforma in reflusso con palpitazioni, sudorazione e fiato corto?! Questi sintomi dovuti appunto a questi episodi possono con il tempo creare problemi, magari anche a livello cardiocircolatorio oppure sono innocui? Le sensazioni di palpitazioni improvvise o il fiato corto non sono simpatiche e mi spavento tanto ogni volta.......
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Non e' detto sia sempre cosi ma e' possibile. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio infinitamente dottore per la sua gentilezza.
Ultima cortesia in quanto non mi è chiara la risposta. Queste palpitazioni o momenti di forte ansia possono, in qualche modo, creare problemi Seri con il tempo, o è sufficiente far passare tale tensione. Quando capitano questi attacchi di ansia mi spavento e nonostante pochi minuti dopo passano, rimane il pensiero di stare male nonostante esami del sangue e ecg siano impeccabilmente perfetti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Esatto. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia