Severi disturbi gastrici e segni di anemia in paziente che assume cardioaspirina

Buongiorno. Premetto che sono cardiopatico ischemico con stent e IMA pregresso del 2011 e soffro di altre patologie prostatiche (ipb) e gastrointestinali (ernia iatale, duodenite cronica e diverticoli). Perciò assumo molti farmaci (cardioaspirina, betabloccanti, statina, alfalitici; inoltre normix e pentacol supposte a cicli mensili)
Da un mese ho avuto un riacutizzarsi dei disturbo gastrici con un paio di episodi severi (dolore e bruciore) a inizio e metà settembre e ciò nonostante io assuma da sempre il gastroprotettore a piena dose (pantoprazolo 40).
Nel contempo delle analisi del sangue del 25 settembre scorso hanno evidenziato un certo calo dei globuli rossi (3,9) e dell’emoglobina (12,3) rispetto al mio standard normale.
Ora ho prenotato una visita gastroenterologica per il 17 prossimo e una gastroscopia per fine mese. Ma posso secondo voi aspettare tranquillamente fino a quelle date? Ho insistito con il mio medico per farmi una procedura diagnostica più urgente ma lui dice che si possono aspettare quelle date e intanto semplicemente rifare l’emocromo.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Concordo, può attendere la gastroscopia (utile) per fine mese.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie del parere. Per altro ho avuto oggi referto immediato del controllo dell’emocromo dopo 15gg dal precedente e il quadro sembra un po’migliorato: globuli rossi 4,1; emoglobina 13,2; ematocrito 40. Gli eosinofili (che 15gg fa erano 12%) sono scesi all’ 8%. Tutto il resto è normale. I sintomi dolorosi sono relativamente migliorati.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Perfetto, a risentirci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottor Cosentino, la gastroscopia ha evidenziato: esofagite di grado A del terzo inferiore con ernia iatale da scivolamento. Multiple formazioni sessili del fondo e corpo gastrico, marezzatura della mucosa antrale. Lieve irregolarità ‘scalloping’ delle pliche del duodeno distale.
Biopsie tra circa un mese.
Il gastroenterologo ha commentato il referto con parole abbastanza rassicuranti in attesa delle biopsie.
In questo momento a tutta la terapia cardiologica e prostatica di cui sopra accompagno per lo stomaco: levopraid, pantoprazolo 40 e Refluxsan bustine per 3-4 volte al giorno. Da qualche giorno avverto un certo relativo sollievo sintomatico
Un mio problema di fondo però è anche il cumulo di farmaci: oltre la cardioaspirina che devo per forza assumere con gli altri farmaci cardiologici, negli ultimi 5 mesi avevo assunto pentacol supposte a cicli e prostaflog (un integratore con curcuma e boswellia) per l’aggravarsi di sintomi prostatici (forse dovrò operarmi col laser). Ultimamente ho smesso questi due ultimi farmaci su consiglio del mio medico di base, ma già sento che l’infiammazione prostatica torna a darmi disturbi. Insomma un quadro complicato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Attendiamo,l'esito delle biopsie e concordo sulla terapia per l'esofagite.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su prostata

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia