Liquido anse intesitinali
Salve Dottori.
Recentemente mia madre (51 anni) si è sottoposta a un'ecografia addome completo perché lamentava da diverso tempo dei dolori lievi (intermittenti e non sempre presenti) al lato destro dell'addome, poco sotto le costole.
Il riscontro presentato nel referto è il seguente:
ECOGRAFIA ADDOMINALE:
Fegato nei limiti morfoevolumetrici. Non evidenti lesioni focali, riscontrabili con la metodica. Colecisti regolare. Non dilatazione delle vie biliari intra ed extraepatiche. Pervia la vena porta. Il pancreas parrebbe nei limiti. Milza regolare.
I reni sono in sede, conservato lo spessore parenchimale.
Non dilatazione delle cavità escretrici.
ECOGRAFIA PELVICA:
La vescica bene espansa.
Non evidenti inclusioni endoluminali.
L'utero regolare.
Il diametro longitudinale è di 7cm, e traverso di 5cm.
Nulla di rilevante a livello annessiale, destro.
A sinistra formazione cistica di 25mm.
In fossa iliaca destra si segnala ipotonia delle anse intestinali che appaiono circondate da film fluido.
E' stata consigliata una visita gastroenterologica per approfondire la questione.
E' stato chiesto se ha mai avuto problemi di appendicite, ma la risposta è negativa perchè mia madre non ha mai avuto problemi a riguardo.
Anni fa è stata ricoverata brevemente per dei dolori sempre nella stessa zona a causa di una colica.
A cosa potrebbe essere dovuto questa "ipotonia delle anse intestinali" circondate da "film fluido" ?
E' una cosa preoccupante?
Ringrazio in anticipo per la disponibilità e spero in una risposta
Recentemente mia madre (51 anni) si è sottoposta a un'ecografia addome completo perché lamentava da diverso tempo dei dolori lievi (intermittenti e non sempre presenti) al lato destro dell'addome, poco sotto le costole.
Il riscontro presentato nel referto è il seguente:
ECOGRAFIA ADDOMINALE:
Fegato nei limiti morfoevolumetrici. Non evidenti lesioni focali, riscontrabili con la metodica. Colecisti regolare. Non dilatazione delle vie biliari intra ed extraepatiche. Pervia la vena porta. Il pancreas parrebbe nei limiti. Milza regolare.
I reni sono in sede, conservato lo spessore parenchimale.
Non dilatazione delle cavità escretrici.
ECOGRAFIA PELVICA:
La vescica bene espansa.
Non evidenti inclusioni endoluminali.
L'utero regolare.
Il diametro longitudinale è di 7cm, e traverso di 5cm.
Nulla di rilevante a livello annessiale, destro.
A sinistra formazione cistica di 25mm.
In fossa iliaca destra si segnala ipotonia delle anse intestinali che appaiono circondate da film fluido.
E' stata consigliata una visita gastroenterologica per approfondire la questione.
E' stato chiesto se ha mai avuto problemi di appendicite, ma la risposta è negativa perchè mia madre non ha mai avuto problemi a riguardo.
Anni fa è stata ricoverata brevemente per dei dolori sempre nella stessa zona a causa di una colica.
A cosa potrebbe essere dovuto questa "ipotonia delle anse intestinali" circondate da "film fluido" ?
E' una cosa preoccupante?
Ringrazio in anticipo per la disponibilità e spero in una risposta
È un reperto ecografico che considerato a se stante non ha alcun significato se non si esprime lo spessore della parete intestinale.
Cordialmente.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Buonasera dottore
Purtroppo tale spessore nel referto non è indicato.
Purtroppo tale spessore nel referto non è indicato.

Utente
Orientativamente quali potrebbero essere le patologie alla base di questo problema? E quali sono i prossimi step da seguire per arrivare a una diagnosi?
Malattie infiammatorie dell'intestino.
Faccia:
calprotectina fecale
Emocromo
VES
Pcr
Mucoproteine
Faccia:
calprotectina fecale
Emocromo
VES
Pcr
Mucoproteine
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.6k visite dal 04/10/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.