Colifagina e relaxcol per calprotectina alta
Buongiorno, ho 29 anni e sono di sesso maschile.
Il 27 Settembre ho ritirato esami constatando calprotectina fecale intorno a 800 su un max di 200, infatti riporto dolori digestivi con numerose scariche.
Il medico di base m'ha prescritto colifagina una volta al dì x i primi 10 giorni del mese, x i prossimi 3 mesi ma non ricordo se al mattino o la sera, prima, dopo o lontano dai pasti.
E lo devo integrare con relaxcol da prendere una volta al giorno, anche qui non ricordo se prima, dopo, durante o lontano dai pasti, se la sera o la mattina?
Purtroppo ho perso il foglietto di prescrizione ed essendo integratori non è scritto nulla in proposito sui loro foglietti illustrativi
Il 27 Settembre ho ritirato esami constatando calprotectina fecale intorno a 800 su un max di 200, infatti riporto dolori digestivi con numerose scariche.
Il medico di base m'ha prescritto colifagina una volta al dì x i primi 10 giorni del mese, x i prossimi 3 mesi ma non ricordo se al mattino o la sera, prima, dopo o lontano dai pasti.
E lo devo integrare con relaxcol da prendere una volta al giorno, anche qui non ricordo se prima, dopo, durante o lontano dai pasti, se la sera o la mattina?
Purtroppo ho perso il foglietto di prescrizione ed essendo integratori non è scritto nulla in proposito sui loro foglietti illustrativi
Con 800 di calprotectina vale la pena di fare una visita gastroenterologica.
Cordialmente.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Il mio medico di base m'ha prescritto un'altra visita gastroenterologica che NON volevo ripetere dallo stesso della prima volta e così richiamando il numero verde del SSN mi è stata fissata una visita per Gennaio! com'è normale che sia in questi casi.
Ma il medico di base non può prescrivermi una visita endoscopica? Sarebbe l'unico step che mi rimarrebbe poiché controllo celiaco, ecografia epatica, intolleranze ecc le avevo già fatte risultando negative.
Ad ogni modo, mi consigliereste di ripetere la calprotectina dopo quanto tempo?
E riguardo a quegli integratori, se prenderli e come?
Ma il medico di base non può prescrivermi una visita endoscopica? Sarebbe l'unico step che mi rimarrebbe poiché controllo celiaco, ecografia epatica, intolleranze ecc le avevo già fatte risultando negative.
Ad ogni modo, mi consigliereste di ripetere la calprotectina dopo quanto tempo?
E riguardo a quegli integratori, se prenderli e come?

Utente
Mi prescrisse questi esami appunto della calprotectina concordando che per la mia storia il prossimo esame da fare sarebbe la colonscopia
Ma non può prescriverla il medico di base?
Xk non voglio spendere e passare ancora da un gastroenterologo che mi dirà cm ovvio sia di fare la colonscopia.
Voi tra quanto mi consigliate di rifare l'esame di calprotectina ?
E soprattutto cm mi consigliate di prendere quei due integratori?
Ma non può prescriverla il medico di base?
Xk non voglio spendere e passare ancora da un gastroenterologo che mi dirà cm ovvio sia di fare la colonscopia.
Voi tra quanto mi consigliate di rifare l'esame di calprotectina ?
E soprattutto cm mi consigliate di prendere quei due integratori?
Gli integratori Non credo siano utili.
Farei la colonscopia.
Farei la colonscopia.

Utente
Invece lei quando mi consiglierebbe di rifare l'esame della calprotectina?
Tra quanto? Magari si abbassa e non ci sarebbe più bisogno di farla?
Tra quanto? Magari si abbassa e non ci sarebbe più bisogno di farla?
Faccia la colonscopia.
La calprotectina serve solo da screening.
La calprotectina serve solo da screening.

Utente
Antibiotici o fermenti lattici nel frattempo servono?
Forse anche ad abbassare questa calprotectina nel caso non sia qualcosa di grave?
Forse anche ad abbassare questa calprotectina nel caso non sia qualcosa di grave?
Fermenti possono aiutare limitatamente. Gli antibiotici anche (dipende dal tipo di antibiotico).
Guardi che lei non deve abbassare la calprotectina, deve capire se ha una IBD!
Guardi che lei non deve abbassare la calprotectina, deve capire se ha una IBD!

Utente
Se non fosse ibd cronica o qualcosa di più grave tipo cancro, potrei abbassarla con medicinali e dieta?!
Cmq la colonscopia non Può prescriverla il medico di base!?
Cmq la colonscopia non Può prescriverla il medico di base!?
La calprotectina NON HA ALCUNA RELAZIONE con il cancro!!!!
La colonscopia può essere prescritta anche dal medico di base.
La colonscopia può essere prescritta anche dal medico di base.

Utente
Meno male che lo so perché il mio medico di base è stato molto restio a prescrivermela!
Dice che preferisce farlo solo per pazienti anziani ma a me non sembra corretto questo!
Per l'esattezza ho la calprotectina a 648, sn andato a guardare
E il gastroenterologo mi prescrisse Fermenti VLS3 e antibiotico trimonase
Dice che preferisce farlo solo per pazienti anziani ma a me non sembra corretto questo!
Per l'esattezza ho la calprotectina a 648, sn andato a guardare
E il gastroenterologo mi prescrisse Fermenti VLS3 e antibiotico trimonase
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 3.5k visite dal 03/10/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.