Ingestione osso di coniglio

Buonasera
circa un'ora e mezza fa, ho involontariamente ingerito un osso di coniglio, non saprei dire quanto grande. Sul momento, ho mangiato del pane e bevuto dell'acqua, per cercare di mandarlo giù. Ora come ora, sento una sensazione di fastidio all'esofago, soprattutto quanto cerco di deglutire, ma non capisco se sia solo nervosismo, o il fastidio dovuto al passaggio dell'osso. Non mi sembra di percepire un corpo estraneo, ma il fastidio rimane.
Quali eventuali sintomi potrebbero sopraggiungere? C'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione?

Grazie in anticipo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trattarsi (ed usualmente è così) di un solo graffio al faringe. Tutto dovrebbe risolversi, ma se la sintomatologia aumenta sarà utile recarsi in pronto soccorso.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per il consulto. Fino a ieri non ho avuto problemi, ma da ieri pomeriggio ho cominciato ad avvertire dolore allo stomaco. Non penso che le due cose siano correlate, ma volevo chiederle conferma.
Non sono normalmente soggetta a problemi di stomaco, non ho nausea, vomito e provo normalmente appetito. Questo fastidio potrebbe essere correlato ad un pasto particolarmente abbondante? Lo chiedo perché è insorto il giorno dopo un pranzo abbondante, ma non è ancora passato.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, proprio legato al pasto abbondante.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia