Disfagia e pantoprazolo 40 mg

Salve, accuso una disfagia e una pressione nella gola da due mesi, è una fatica a deglutire tutto anche la saliva, facendo visita dall’otorino mi è stato trovato il reflusso da trattare con gaviscon e pantoprazolo di mattina. Il problema che mi crea disagio è che non riesco a ingerire le pastiglie, sono tre giorni di fila che provo ma non ci riesco, il nodo alla gola non mi ha mai abbandonata e mi sento poco abile a deglutire quindi non sono sicura di ingoiare una pastiglia. Volevo sapere nonostante questa insensata domanda, se posso deglutire la pastiglia di pantoprazolo con l’acqua tranquilla senza farmi problemi, posso? Faccio fatica anche a bere liquidi e non vorrei rischiare. Grazie!!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può assumere tranquillamente il farmaco con l'acqua.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, allora è solo un blocco psicologico
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi di si.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi di nuovo, ho pensato di ingerirlo con del succo di pesca, se lo faccio perde efficacia? Ho sentito dire che il pantoprazolo va preso solo con acqua, ma non sono capace. Il succo di pesca può rovinare la sua efficacia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Lo può assumere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Inutile, ci ho provato, ma i sintomi sono troppo forti e non riesco a ingoiare, neanche muovere bene il collo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non saprei come aiutarla...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vorrei poter stare meglio, ma non è migliorato nulla da due mesi, l'otorino ha detto di lasciare lo xanax, lo sto lasciando gradualmente ma i sintomi ora si sono accentuati, disfagia invalidante. Poi davvero non capisco perché alla visita ORL di un mese fa non è stato trovato nulla, mentre ora con la visita privata mi è stato trovato subito il reflusso, a me il fastidio è iniziato due mesi fa così d’un tratto dopo tre tiri di cannabis e non mi ha più abbandonata. La psichiatra mi ha prescritto anche un antidepressivo, non ho iniziato a prenderlo perché i miei genitori pensano che possa diventare dipendente. Non so davvero più cosa fare, può essere tutta colpa del reflusso? Non ho bruciori di stomaco.... se potessi tornare indietro. Non ho mai sofferto così in tutta la mia vita, ora che ho la terapia, non riesco ad assumerla, incredibile.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi scusi per l’insistenza, volevo sapere, la disfagia può essere veramente causata dal reflusso anche se non ho bruciori di stomaco? Non vorrei perdere tempo con il farmaco.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
A questo punto le conviene eseguire lo studio radiologico della deglutizione così si capirà il problema.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si esegue con il bario?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Comunque le riporto quanto scritto dall’otorino:
“Alla visualizzazione del cavo orale non si apprezza nulla. Alla valutazione endoscopica con il laringoscopio flessibile si esplora molto bene il piano glottico, si visualizzano una marcata marezzatura a carico delle mucose che rivestono le aritenoidi in un quadro di laringite da reflusso. Si eseguono contestualmente prove deglutizione con piccoli boli d’acqua. La deglutizione avviene correttamente”.

Io faccio fatica a deglutire tutto e continuo a sentire una presenza appena sotto il mento per cui evito di ingerire. Per quattro tiri di cannabis ora devo soffrire per tutta la vita? Non so io... da due mesi piango di continuo e non passa nulla sono disperata
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia