Dolori addominali, dolore schiena, feci unte

Buongiorno dottori, ho 41 anni, uomo.
Ho un piccolo calcolo alla cistifelia, riscontrato a Febbraio, ed a Maggio mi è stato asportato un polipo di 4cm dal colon.
Maggiori informazioni a riguardo possono essere trovate qui https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/618567-cisti-epatiche-e-cristalli-nella-colecisti.html
Nel corso dell'estate, ho iniziato ad avere alcuni sintomi che avevo attribuito ai calcoli ed alla recente asportazione del polipo.
Questi sintomi però nelle ultime 3 settimane si sono intensificati e stanno quindi richiamando la mia attenzione.
Li elenco di seguito:
- dolore sotto le costole sinistre, in alto;
- dolore nella parte superiore della schiena, indicativamente in mezzo alle scapole. Era presente saltuariamente già da Giugno, ora più assiduo, specialmente alla notte;
- le mie feci sono sempre marrone chiaro, e spesso molli e galleggianti. Ritrovo frequentemente chiazze di olio nel water, che formano una pellicola (ricorda le chiazze di nafta in mare). Meno spesso, ritrovo copioso muco intorno alle feci;
- alcuni giorni, mi reco in bagno anche 5 volte.
C'è poi un'osservazione che ho fatto a livello fisico. In alcune zone del corpo, è come se la mia pelle si fosse raggrinzita. Lo noto soprattutto nelle braccia, dove è cambiata la forma di due tatuaggi, come se si fossero ristretti. Ho potuto fare il paragone con fotografie dello scorso anno.
Lo stesso dicasi per le dita delle mani: ho dovuto spostare la fede dalla mano sinistra alla destra, perchè altrimenti la perdevo. Tuttavia, non ho perso peso.
Per il resto, mi sento bene: pratico regolare attività fisica e non ho altri disturbi.
Tra due settimane ho in programma l'ecografia di controllo per il calcolo.
Vi chiedo se vedete la necessità di ulteriori esami visti i sintomi sopra riportati.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Niente esami, ma solo sintomi da colon irritabile.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vista la persistenza dei sintomi, in particolare il dolore alla schiena che mi sveglia oramai tutte le notti, e le feci che sono sempre voluminose e grasse, mi sono recato dal curante, che mi prescrive diversi esami (amilase, lipase, calcio, fosforo, profilo marziale, proteine totali, albumina oltre a quelli di routine come emocromo etc), grassi fecali, elastase fecale, eventuale gastro-endoscopia in base al risultato degli esami, di cui sono in attesa.
Cosa sono tutti questi esami?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno, aggiorno questo post.
L'eco di controllo ha definito che quello che sembrava un calcolo alla colecisti è in realtà un piccolo polipo, da tenere controllato. Per il resto sembra tutto ok.
Elastase è però bassa con valore 70 ug/gfc associata a severa insufficienza pancreatica.
Esami del sangue: vitamina D e fosforo bassi.
Ho inviato i risultati al mio medico.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bisogna valutare gli esami nel contesto clinico e questo lo può fare solo il suo medico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia