Sangue occulto feci in un solo campione

Buongiorno,
durante questa estate ho alternato diarrea, feci dure, feci di consistenza ordinaria e persino nastriformi( non sottili, spessore ordinario, ma con cilindro appiattito).
Il medico di famiglia mi ha prescritto gli esami del sangue di sideremia, emocromo completo, transferrina, ferritina, ove per fortuna è tutto negativo, avendo i valori nella norma.
Altresì, sono stato sottoposto all'analisi della pcr (proteina-c-reattiva), ove tra un valore di riferimento tra 0 e 10, ho riportato 4, anche questo nella norma.
Le analisi delle feci, hanno riportato un valore della calprotectina pari a 11 microg/g (valore massimo negativo 15), anche questo negativo.
Purtroppo, circa la ricerca del sangue occulto, su tre campioni raccolti per tre giorni consecutivi, il primo ha dato esito positivo, ed il secondo e il terzo negativo.
Vivo adesso in uno stato di ansia, sono preoccupato. Mi è stato detto che, visto il buon risultato delle altre analisi, la positività in un campione solo non è allarmante.
Il medico mi ha comunque prescritto un nuovo esame feci, un fit (credo si chiami così)

Se è rilevante non lo so, ma ho una ernia jatale rilevata da tre gastroscopie, che mi dà molto fastidio e, di certo, seppur non diagnosticate formalmente, delle emorroidi ( avverto a volte pesantezza dentro l'ano, bruciori e prurito) e mai, dico mai, ho trovato sangue visibile sulle feci o sulla carta igienica.
Il quadro è preoccupante? Vivo in ansia.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Non è preoccupante.Farei una colonscopia. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2018
Ex utente
Egr. Dottor Favara,
grazie per la risposta. Devo trovare il coraggio per eseguire tale analisi. In sintesi, dunque, rileva poco che la pcr, calcoprotectina e la sideremia siano nella norma.
Adesso ripeterò comunque le analisi, mi recherò in un centro proprio specializzato in dna feci.
Sarà senz'altro mia premura comunicare il risultato.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2013 al 2018
Ex utente
Buongiorno Signori medici,
vi disturbo ancora per chiedervi se, a vostro avviso, nel mio caso specifico, potrei eseguire la cosiddetta colonscopia virtuale o se sia meglio optare per la tradizionale.
Ovviamente, per intuibili ragioni, preferirei la virtuale ma, mi viene detto come la virtuale non sia molto utile; prova ne sarebbe il fatto che, a svariati anni dalla sua attuazione, alla stragrande maggioranza delle persone viene fatta eseguire la tradizionale.
Sto purtroppo vivendo un brutto periodo di ansia.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Tradizionale, tranquillo. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2018
Ex utente
La ringrazio per la disponibilità Dottor Favara.
Vi aggiornerò.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia