Non posso più mangiare normalmente
Buongiorno.
Scrivo perché da 3 settimane ho iniziato ad avere problemi di digestione.
Dopo circa due ore dal pasto (di qualsiasi tipo) inizio ad avvertire forti crampi allo stomaco e poi anche all' intestino.
Conduco uno stile di vita più che sano e non ho mai sofferto di questi problemi.
Sto seguendo una cura con fermenti lattici, riopan e un anti acido da una settimana.
Non ci sono miglioramenti e ho il terrore di mangiare ormai. Oltretutto da un paio di giorni avverto un forte peso allo sterno.. Da cosa può dipendere tutto ciò? C'è ancora speranza che il riopan faccia il suo effetto?
Scrivo perché da 3 settimane ho iniziato ad avere problemi di digestione.
Dopo circa due ore dal pasto (di qualsiasi tipo) inizio ad avvertire forti crampi allo stomaco e poi anche all' intestino.
Conduco uno stile di vita più che sano e non ho mai sofferto di questi problemi.
Sto seguendo una cura con fermenti lattici, riopan e un anti acido da una settimana.
Non ci sono miglioramenti e ho il terrore di mangiare ormai. Oltretutto da un paio di giorni avverto un forte peso allo sterno.. Da cosa può dipendere tutto ciò? C'è ancora speranza che il riopan faccia il suo effetto?
Potrebbe trattarsi di qualche intolleranza alimentare (lattosio, glutine) che può intervenire in ogni momento della vita.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Buonasera e grazie per la risposta.
A oggi sto continuando con riopan e i disturbi di stomaco sembrano svaniti. Rimangono purtroppo quelli intestinali.
Dopo circa un'ora dal pasto iniziano una lunga serie di gorgoglii e crampi leggeri (durano anche 2-3 ore).
Ho iniziato ciclo di fermenti lattici.
Può essere effetto collaterale del riopan?
Come mi consiglia di muovermi? Purtroppo la visita specialistica è fissata per il mese prossimo...
Grazie
A oggi sto continuando con riopan e i disturbi di stomaco sembrano svaniti. Rimangono purtroppo quelli intestinali.
Dopo circa un'ora dal pasto iniziano una lunga serie di gorgoglii e crampi leggeri (durano anche 2-3 ore).
Ho iniziato ciclo di fermenti lattici.
Può essere effetto collaterale del riopan?
Come mi consiglia di muovermi? Purtroppo la visita specialistica è fissata per il mese prossimo...
Grazie
Le parlavo d'intolleranze e lattosio e glutine sono quelle più frequenti. Inizi a ridurre/eliminare il lattosio. Ovviamente sarebbe utile una visita gastroenterologica

Ex utente
Gentile dottore, la ringrazio del consiglio.
Già da ieri sera ho iniziato ad eliminare il lattosio della mia dieta.
Stamani ho bevuto del latte di avena in sostituzione e dopo circa mezz'ora sono stata molto male di stomaco.
Forti crampi e bruciore che ancora ho.
A questo punto mi chiedo se possa essere intolleranza al glutine?
Preciso però che mangio pane tutti i giorni e non mi da particolari disturbi
Già da ieri sera ho iniziato ad eliminare il lattosio della mia dieta.
Stamani ho bevuto del latte di avena in sostituzione e dopo circa mezz'ora sono stata molto male di stomaco.
Forti crampi e bruciore che ancora ho.
A questo punto mi chiedo se possa essere intolleranza al glutine?
Preciso però che mangio pane tutti i giorni e non mi da particolari disturbi
Valuterei l'intolleranza al glutine..

Ex utente
Gentile dottore, sono riuscita a fissare una visita specialistica per lunedì.
Nonostante abbia tolto glutine e lattosio da un paio di giorni continuo ad avere campi allo stomaco e gorgoglii intestinali durante tutta la digestione.
Sono molto preoccupata che possa trattarsi di qualcosa di serio..
Nonostante abbia tolto glutine e lattosio da un paio di giorni continuo ad avere campi allo stomaco e gorgoglii intestinali durante tutta la digestione.
Sono molto preoccupata che possa trattarsi di qualcosa di serio..
Non credo a qualcosa di grave. Mi aggiorni dopo la visita.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Buonasera dottore, con piacere la aggiorno sulla visita di oggi.
Il medico ha ipotizzato hp e quindi prescritto il test del respiro oltre ad un ecografia.
Era più propenso però per una componente psicosomatica
Il medico ha ipotizzato hp e quindi prescritto il test del respiro oltre ad un ecografia.
Era più propenso però per una componente psicosomatica
Attendiamo quindi il Breath test (per lattosio ?)

Ex utente
No dottore mi scusi, per helicobacter.
Mi darebbe anche un suo parere?
Un'altra domanda : al posto del test del respiro è possibile effettuare un analisi del sangue? Sarebbe più pratico per me.
La ringrazio molto
Mi darebbe anche un suo parere?
Un'altra domanda : al posto del test del respiro è possibile effettuare un analisi del sangue? Sarebbe più pratico per me.
La ringrazio molto
NO, la ricerca dell'helicobacter sul sangue non ha valore. Può invece eseguire la ricerca sulle feci.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2k visite dal 09/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.