Sangue dal retto

Buongiorno,
Vi scrivo perché sono indecisa e impaurita per la questione :
Dopo la seconda gravidanza ho iniziato ad avere sanguinamenti anali dopo La defecazione sono stata da un proctologo il quale m ha diagnosticato : proctite ,emorroidi 3 livello, ragadi e intestino irritabile , il tutto con visita più rettoscopia.
Mi ha prescritto : triade h e supposte di cicatridina, per un po’ di tempo con la cura ed evitando cioccolata latte e caffè che che mi aumentavano il problema è andata meglio .
Oggi mi ritrovo con lo stesso problema , anche se non faccio abuso di cioccolata o bevo solo un caffè dopo la defecazione iniziano le gocce di sangue rosso vivo , il mio medico curante m dice non essere necessaria la Colonscopia ma io per quanto sia spaventata inizio a pensare che solo con quella posso escludere di avere qualcosa di grave o comunque posso esaminare bene il mio problema per trovare la cura .Dovrei sottoporsi secondo voi? E per farla in sedazione profonda a Bologna sapete indicarmi qualche posto ? Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Da come decisive si tratta di un problema emorroidario e la colonscopia non è necessaria. Ad ogni modo non ci sono difficoltà a trovare centri, ospedalieri e non, che eseguono la colonscopia in sedazione profonda a Bologna.



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per il consulto, volevo aggiungere che sono celiaca e ogni qual volta perdo sangue sento borborigmi e sensazione di dover defecare ancora .
Evito il caffè perché appena lo bevo scappo in bagno e la reazione del sanguinemento é quasi scontata .
Spesso ho sensazione di sostipzione e sensazione di dolore pungente nel lato sinistra accompagnata da aria .
Per quando riguarda la Colonscopia forse non m sono spiegata bene , vorrei farla in sedazione totale ma a Bologna gli ospedali non la fanno .
Forse così il quadro è più chiaro ma nella richiesta precedente avevo terminato lo spazio utilizzabile .
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La colonscopia in sedazione profonda viene eseguita in tutti i centri di endoscopia, ma non è buna prestaIone fornita dal SSN, che garantisce invece la sedazione cosciente.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi dopo averle elencato anche gli altri sintomi secondo lei diventa necessaria la Colonscopia ? Negli ultimi 2 mesi la sensazione di costipazione e doloretti è quotidiana devo preoccuparmi ?possono essere campanello di qualche patologia grave ?
La ringrazio per la disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non credo siano "sintomi di allarme" ma una proctorragia va indagata per cui con il suo medico o con il gastroenterologo dovrà decidere la strategia più opportuna.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia