Torna su tutto in gola
saluti a tutti i gentili medici di questo forum! soffro di esofagite da tempo, e nel tempo sempre più sintomatologica, nonostante le terapie più aggiornate e gli accorgimenti dietetici e gli stili di vita tipo rialzo della testata del letto , non coricarsi subito dopo i pasti,ecc! nella mia terapia c'è fra l'altro l'assunzione cronica di inibitori di pompa ( lucen 40mg ) da quasi tre anni continuativi.
mi sento tutto infiammato e provo bruciore, DOLORE, al petto, al torace al fianco sx fin sotto l'ascella, fin su in gola, dietro la nuca , nelle orecchie! mi TORNA SU TUTTO, IMMEDIATAMENTE DOPO MAMGIATO , avvertendo addirittura l'acqua che bevo (lontano dai pasti)risalire dopo neanche un minuto, e " TORNA SU" ANCHE DOPO MOLTE ORE DOPO AVER MANGIATO( ADDIRITTURA LA MATTINA A LETTO DOPO 10 ORE DALLA CENA DELLA SERA PRECEDENTE).
VOGLIO QUI SOTTOLINEARE CHE IL DOLORE ALLE COSTOLE DI SINISTRA-CREDO FERMAMENTE PROVENIENTE DALL'ESOFAGO-è FORTE ( MI FA MALE ADDIRITTURA A RIDERE O TOSSIRE).... MA MI PREME CHIEDEREE SU TUTTO( CONSIDERANDO CHE LE MIE DOMANDE SAREBBERO TANTE , ALCUNE GIà FORMULATE IN ALTRI POST SU QUESTO SITO, ALTRE SAREBBERO FORSE CONFUSE O FRAINTESE, VISTO LA DIFFICOLTà DI SPIEGARSI A DISTANZA)...
MI PREME CHIEDERE :
QUESTA MIA INCREDIBILE , USANDO UN EUFEMISMO " DISCINESIA" DISMOTILITà ESOFAGEA DIPENDE SOLO DA UNA PATOLOGIA DA GERD O LA CAUSA PUò ESSERE PROPRIO LA ASSUNZIONE CRONICA( RIPETO 3 ANNI) DI IPP???
NELLA VOSTRA ESPERIENZA -CASISTICA, NELLA LETTERATURA MEDICA INTERNAZIONALE SI FA MENZIONE DI QUESTO, C'è NULLA AL RIGUARDO????
GRAZIE MILLE FIN DA ORA X LE VOSTRE CORTESI RISPOSTE CHE ATTENDO CON TREPIDAZIONE
mi sento tutto infiammato e provo bruciore, DOLORE, al petto, al torace al fianco sx fin sotto l'ascella, fin su in gola, dietro la nuca , nelle orecchie! mi TORNA SU TUTTO, IMMEDIATAMENTE DOPO MAMGIATO , avvertendo addirittura l'acqua che bevo (lontano dai pasti)risalire dopo neanche un minuto, e " TORNA SU" ANCHE DOPO MOLTE ORE DOPO AVER MANGIATO( ADDIRITTURA LA MATTINA A LETTO DOPO 10 ORE DALLA CENA DELLA SERA PRECEDENTE).
VOGLIO QUI SOTTOLINEARE CHE IL DOLORE ALLE COSTOLE DI SINISTRA-CREDO FERMAMENTE PROVENIENTE DALL'ESOFAGO-è FORTE ( MI FA MALE ADDIRITTURA A RIDERE O TOSSIRE).... MA MI PREME CHIEDEREE SU TUTTO( CONSIDERANDO CHE LE MIE DOMANDE SAREBBERO TANTE , ALCUNE GIà FORMULATE IN ALTRI POST SU QUESTO SITO, ALTRE SAREBBERO FORSE CONFUSE O FRAINTESE, VISTO LA DIFFICOLTà DI SPIEGARSI A DISTANZA)...
MI PREME CHIEDERE :
QUESTA MIA INCREDIBILE , USANDO UN EUFEMISMO " DISCINESIA" DISMOTILITà ESOFAGEA DIPENDE SOLO DA UNA PATOLOGIA DA GERD O LA CAUSA PUò ESSERE PROPRIO LA ASSUNZIONE CRONICA( RIPETO 3 ANNI) DI IPP???
NELLA VOSTRA ESPERIENZA -CASISTICA, NELLA LETTERATURA MEDICA INTERNAZIONALE SI FA MENZIONE DI QUESTO, C'è NULLA AL RIGUARDO????
GRAZIE MILLE FIN DA ORA X LE VOSTRE CORTESI RISPOSTE CHE ATTENDO CON TREPIDAZIONE
Caro utente lei ha tutti i sintomi del reflusso gastro esofageo.Purtroppo non sempre la terapia medica,anche se ben articolata,riesce a risolvere i problemi.A questo punto,penso che una valutazionde di correzione chirurgica debba essere presa in considerazione,correzione eseguibile in videolaparoscopia.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs
Sono in pieno accordo con il Collega. Se non lo ha fatto ancora esegua una gastroscopia con Ph-manometria.
Se Lei assume regolarmente gli antiacidi e ha ancora disturbi, se ci sono alterazioni della parte finale dell'esofago, se lei è di peso normale (banalmente: la sua altezza in centimetri - 100) le CONSIGLIO una visita chirurgica per valutare la correzione chirurgica del problema.
Se Lei assume regolarmente gli antiacidi e ha ancora disturbi, se ci sono alterazioni della parte finale dell'esofago, se lei è di peso normale (banalmente: la sua altezza in centimetri - 100) le CONSIGLIO una visita chirurgica per valutare la correzione chirurgica del problema.
Dr Andrea Bellacci

Ex utente
grazie x le celeri risposte.
si certo in passato ho fatto varie gastroscopie che evidenziavano esofagite di 1o grado con escoriazioni non confluenti, cardias beante e ernia jatale saltuaria di piccole dimensioni e una ph-metria delle 24 ore che contava circa 100 reflussi in un giorno sia supino che in piedi: tutti esami che risalgono ormai ad un anno fa, ma , in questo periodo, come avete potuto capire la mia situazione è peggiorata...anyway...mi sottoporrò nuovamente alle indagini diagnostiche, ed anche in fretta visto che sto urlando daL DOLORE,cmq...
NON AVETE RISPOSTO AL MIO QUESITO
se, PARADOSSALMENTE, l'assunzione continuativa x anni di ipp (LEGGASI LUCEN 40MG) PUò AVER PROVOCATO E CONTINUARE A PROVOCARE DISMOTILITà ESOFAGOGASTRICA? O CMQ ESSERE DANNOSA ALLA MUCOSA DELLO STOMACO8 TIPO PROVOCARE MODIFICAZIONI??- IN UNA VISITA DA UN GASTROENTEROLOGO , EGLI MI DISSE " ATTENZIONE CHE COSì COME BRUCIA L'ACIDO BRUCIA L'ALCALINO!" e ancora " NON SI PUò PRENDERE L'ESAMEPRAZOLO X TUTTA LA VITA!-CMQ.....
L'ALTERNATIVA CHIRURGICA SE PUR CON TIMORE LA VEDO COME UNA PANACEA ,MA PURTROPPO NON TUTTI VOI SPECIALISTI CONCORDATE NELLA INDICXAZIONE DI TALE SCELTA CHE HO LETTO NON è ESENTE DA RISCHI OPERATORI E COMPLICANZE POST-OPERATORIE....e poi..... DOVE RIVOLGERSI X UN TALE TIPO DI INTERVENTO???
P.S.: SONO UN 36ENNE DIREI "NORMALE" 175CM PER 70KG E ABITO IN TOSCANA! quindi chiedo x ultimo quali sono i "centri di eccellenza in italia x un tale intervento di correzione chirurgica in videolaparoscopia????
GRAZIE ANCORA!!! DANIELE!
si certo in passato ho fatto varie gastroscopie che evidenziavano esofagite di 1o grado con escoriazioni non confluenti, cardias beante e ernia jatale saltuaria di piccole dimensioni e una ph-metria delle 24 ore che contava circa 100 reflussi in un giorno sia supino che in piedi: tutti esami che risalgono ormai ad un anno fa, ma , in questo periodo, come avete potuto capire la mia situazione è peggiorata...anyway...mi sottoporrò nuovamente alle indagini diagnostiche, ed anche in fretta visto che sto urlando daL DOLORE,cmq...
NON AVETE RISPOSTO AL MIO QUESITO
se, PARADOSSALMENTE, l'assunzione continuativa x anni di ipp (LEGGASI LUCEN 40MG) PUò AVER PROVOCATO E CONTINUARE A PROVOCARE DISMOTILITà ESOFAGOGASTRICA? O CMQ ESSERE DANNOSA ALLA MUCOSA DELLO STOMACO8 TIPO PROVOCARE MODIFICAZIONI??- IN UNA VISITA DA UN GASTROENTEROLOGO , EGLI MI DISSE " ATTENZIONE CHE COSì COME BRUCIA L'ACIDO BRUCIA L'ALCALINO!" e ancora " NON SI PUò PRENDERE L'ESAMEPRAZOLO X TUTTA LA VITA!-CMQ.....
L'ALTERNATIVA CHIRURGICA SE PUR CON TIMORE LA VEDO COME UNA PANACEA ,MA PURTROPPO NON TUTTI VOI SPECIALISTI CONCORDATE NELLA INDICXAZIONE DI TALE SCELTA CHE HO LETTO NON è ESENTE DA RISCHI OPERATORI E COMPLICANZE POST-OPERATORIE....e poi..... DOVE RIVOLGERSI X UN TALE TIPO DI INTERVENTO???
P.S.: SONO UN 36ENNE DIREI "NORMALE" 175CM PER 70KG E ABITO IN TOSCANA! quindi chiedo x ultimo quali sono i "centri di eccellenza in italia x un tale intervento di correzione chirurgica in videolaparoscopia????
GRAZIE ANCORA!!! DANIELE!
Caro Daniele,l'ipocloridia indotta dagli inibitori di pompa determina una riduzione della motilità gastrica, quindi è necessario associare procinetici(motilex, motilium ecc.)per regolare lo svuotamento gastrico,inoltre può determinare nel tempo alterazioni a carico della mucosa gastrica,quindi quello che ti è stato detto è vero.In toscana esistono certamente più centri di eccellenza,al momento penso al collega Andrea Valeri chirurgo del Careggi di Firenze

Ex utente
grazie di nuovo dott.D'Oriano! chiedo ancora se PISA può essere consigliabile x una nuova valutazione clinico-diagnostica del mio caso e x una eventuale scelta chirurgica! nel frattempo cosa ne penserebbe se provassi a dimezzare l'assunzione di LUCEN (da 40 mg a 20) o proprio sospenderlo del tutto?????
NON è MICA POSSIBILE, ACCIDENTI, CHE MI TORNI SU TUTTO COSì E CHE IIO ABBIA SIMILI DOLORI!!!! ( NONOSTANTE LE TERAPIA ! OPROPRIO X LA TERPIA ?????)....
magari mi tengo controllato con il solo gaviscon advance!
p.s.: volevo anche chiedere: possibile che la ricerca farmaceutica non abbia ancora trovato medicinali che funzionino davvero contro il reflusso???? sinceramente poco mi giova l'assunzione di motilex! bisogna x forza operarsi??? ma poi , operandomi, risolverei la cosa????'
grazie daniele!
NON è MICA POSSIBILE, ACCIDENTI, CHE MI TORNI SU TUTTO COSì E CHE IIO ABBIA SIMILI DOLORI!!!! ( NONOSTANTE LE TERAPIA ! OPROPRIO X LA TERPIA ?????)....
magari mi tengo controllato con il solo gaviscon advance!
p.s.: volevo anche chiedere: possibile che la ricerca farmaceutica non abbia ancora trovato medicinali che funzionino davvero contro il reflusso???? sinceramente poco mi giova l'assunzione di motilex! bisogna x forza operarsi??? ma poi , operandomi, risolverei la cosa????'
grazie daniele!
Caro Daniele mi rendo conto della sua sofferenza ma per E-mail non è corretto modificare terapie,un eventuale ricovero ospedaliero per una nuova valutazione del suo caso dopo anni di sofferenza sarà certamente utile.Pisa bene, ospedali riuniti Santa Chiara.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 15.8k visite dal 30/04/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.