Screening per sangue occulto feci
mia madre 77 anni,secondo me dovrebbe ripetere un secondo esame feci(il dott Cozzi ,medico di base,crede sia inutile),e fare altri accertamenti come fosfatasi alcalina e videat radiografico.Invece Cozzi e Simula ,More del San Filippo Neri di roma sono in ritardo .Cozzi e Landi (sostituto)parlano solo di esami diretti.Ancora non ho potuto parlare con un gastroenterologo del San Filippo,Oftalmico ,Casilino,Gemelli.Io pensavo che la radiografia è utile e completa,per guidare eventuali,successive endoscopie.
Non ho compreso il quesito.
Grazie
Grazie
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentile dottore,leggendo il protocollo di screening per prevenzione colonretto della Asl,scrivono che si dovrebbero fare rx e poi endoscopie.Invece parlando con vari medici ed infermiere,costoro sembrano fissati con le endoscopie dicendo che sono più moderne ,che le radiografie si facevano nel '60.Quindi in concreto non prescrivono abbastanza rx,che invece sono complete e di guida per l'endoscopia.Saluti e grazie.
Lo screening nazionale (ed internazionale) prevede la colonscopia ( o rettoscopia in alcune regioni) dopo un sangue occulto positivo. Tutto il resto è pura fantasia.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 07/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.