Clisma opaco
Buongiorno,
Ho 35 anni e soffro di endometriosi diagnosticata da maggio. Avendo anche dei dolori costanti vicino al coccige e un senso di costrizione al retto, la ginecologa mi ha prescritto un clisma opaco con doppio contrasto per verificare che l'endometriosi non sia arrivata nel sigma-retto.
Ho ritirato ieri il referto e dovrò attendere dopo la metà si settembre per poter vedere la mia ginecologa, ma dato che i dolori persistono da ormai 3 anni con periodi in cui ho dolore anche a stare seduta, e altri che non sto ad elencare per non dilungarmi, volevo un vostro parere perché dal referto sembra non esserci nulla che riguardi l'endometriosi o questi dolori. Di seguito riporto l'esito del referto:
"La sospensione barirata è risalita agevolmente dal retto sino al cieco senza incontrare ostacoli di canalizzazione.per l insufficienza della valvola ilio-cecale si è avuto inondamento di mezzo di contrasto a livello delle ultime anse ileali che si sovrappongono in parte al sigma che risulta quindi mal indagabile.
I vari segmenti colici presentano pareti elastiche e distendibili all'insufficienza gassosa. Per quanto possibile valutare a carico dei tratti esaminati non si sono evidenziate lesioni organiche infiltranti le pareti o vegetanti nel lume.
Ptosi del colon traverso".
Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Cordiali saluti
Ho 35 anni e soffro di endometriosi diagnosticata da maggio. Avendo anche dei dolori costanti vicino al coccige e un senso di costrizione al retto, la ginecologa mi ha prescritto un clisma opaco con doppio contrasto per verificare che l'endometriosi non sia arrivata nel sigma-retto.
Ho ritirato ieri il referto e dovrò attendere dopo la metà si settembre per poter vedere la mia ginecologa, ma dato che i dolori persistono da ormai 3 anni con periodi in cui ho dolore anche a stare seduta, e altri che non sto ad elencare per non dilungarmi, volevo un vostro parere perché dal referto sembra non esserci nulla che riguardi l'endometriosi o questi dolori. Di seguito riporto l'esito del referto:
"La sospensione barirata è risalita agevolmente dal retto sino al cieco senza incontrare ostacoli di canalizzazione.per l insufficienza della valvola ilio-cecale si è avuto inondamento di mezzo di contrasto a livello delle ultime anse ileali che si sovrappongono in parte al sigma che risulta quindi mal indagabile.
I vari segmenti colici presentano pareti elastiche e distendibili all'insufficienza gassosa. Per quanto possibile valutare a carico dei tratti esaminati non si sono evidenziate lesioni organiche infiltranti le pareti o vegetanti nel lume.
Ptosi del colon traverso".
Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Cordiali saluti
Esame negativo per quanto possibile valutare data la sovrapposizione dell'ileo sul sigma.
Cordialmente.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Buongiorno dottore,
La ringrazio molto per la sua risposta. A questo punto secondo lei i dolori da cosa potrebbero derivare? È il caso si fare ulteriori accertamenti?
La ringrazio di nuovo
La ringrazio molto per la sua risposta. A questo punto secondo lei i dolori da cosa potrebbero derivare? È il caso si fare ulteriori accertamenti?
La ringrazio di nuovo

Utente
Volevo aggiungere un'ulteriore domanda, data la mia ignoranza in materia: cosa significa la sovrapposizione dell'ileo sul sigma? La ginecologa potrebbe chiedermi di rifarlo? Forse ho errato io qualcosa nella preparazione all'esame? Grazie di nuovo
Nessun errore da parte sua.
Solo una condizione anatomica troppo lunga da spiegare.
Inutile ripetere l'esame.
Solo una condizione anatomica troppo lunga da spiegare.
Inutile ripetere l'esame.

Utente
D'accordo, grazie per la risposta. Scusi se sono ripetitiva, ma le chiedo a questo punto da cosa potrebbero essere dati i miei dolori e se è il caso di fare altri accertamenti.
Premetto che prima di scoprire l'endometriosi mi ero rivolta ad un ortopedico per i dolori, e mi disse che a livello muscolo scheletrico non c'era nulla.
Grazie di nuovo per la sua attenzione
Premetto che prima di scoprire l'endometriosi mi ero rivolta ad un ortopedico per i dolori, e mi disse che a livello muscolo scheletrico non c'era nulla.
Grazie di nuovo per la sua attenzione

Utente
Capisco, mi scusi nuovamente per la domanda.
Grazie delle risposte.
Cordiali saluti
Grazie delle risposte.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.5k visite dal 01/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Endometriosi

L'endometriosi consiste nella presenza di tessuto simile all'endometrio fuori dalla sua posizione anatomica, provocando forte dolore pelvico: sintomi e cure possibili.