Problema mai risolto
Salve dottori, spero possiate aiutarmi. Sin da quando ero bambino ho sempre avuto problemi con lo stomaco/intestino. Al momento ho 27 anni, sono alto 1.75 circa e peso 49kg. Il fatto è che non riesco a capire per quale motivo non riesco a mettere peso e per quale motivo sono tendezialmente stitico. Ho provato vari percorsi: alimentazione vegetariana/vegana, alimentazione con integratori, ed esami prescritti dal mio medico ma non sono mai riuscito a capire che problema ha davvero il mio fisico. Fino a qualche tempo fa soffrivo di infiammazione delle emorroidi e formazione di ragadi, inspiegabilmente da quando ho smesso di mangiare glutine la situazione è migliorata nettamente. Il problema è che nonostante ora mangi tutto, non riesco ad aumentare di peso (anche perchè essendo abituato a mangiare poco non ho neanche molta fame) e soprattutto il fatto di digerire male mi provoca una sorta di stitichezza che peggiora senz'altro la mia situazione creando delle fissurazioni anali. Il mio medico dice che è costituzione ma non è così. Sono convinto che c'è una spiegazione a tutto quanto ma non riesco a trovarla. Espongo alcuni sintomi. Se mangio salmone affumicato puntualmente mi si formano delle ferite sugli angoli della bocca. Se mangio legumi, il giorno dopo mi sento delle feci durissime dentro l'ano e, ma mi accorgo, dopo averle espulse con difficoltà inspiegabile, che non sono dure.A volte sento lo stimolo di andare in bagno ma poi è solo aria. Quasi tutti i giorni mi sveglio che ho la bocca secchissima. Mangiando la pasta (da marzo mangio quella senza glutine) spesso mi sento appesantito e gonfio senza motivo. Carne e pesce li tollero abbastanza bene, così come la verdura che mangio golosamente (gradisco molto di più quella cruda che quella cotta ma mangio entrambe). Eppure ho sempre un evacuazione strana o complicata. Prima di iniziare a mangiare senza glutine, ho fatto una visita da un gastroenterologo che mi ha consigliato l'assunzione di due tipi di fermenti e onligol, ma non vedendo risultati dopo 1 mese ho smesso di prenderli. Per riassumere, che esami posso fare per capire cosa non funziona nel mio corpo? Potrebbe essere una difficoltà ad assimilare cibo? Allergie alimentari? Sono convinto che una sorta di intolleranza al glutine sia presente, ma fare la gastroscopia così senza un indirizzo preciso penso sia inutile. Vi ringrazio
[#1]
Si tratta di un quadro clinico complesso che non può essere gestito via web. Ad ogni modo mi concentrerei sulle intolleranze alimentari e su una eventuale disbiosi intestinale. Ovviamente deve essere seguito da un gastroenterologo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.1k visite dal 26/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.