Intolleranza lattosio

Buonasera,
ho fatto il breath test per l'intolleranza al lattosio che mi è risultato positivo, il gastroenterologo ha ipotizzato che invece ci potesse essere una celiachia o un'intolleranza al glutine non celiaca per il fatto che io durante il test non ho avuto sintomi. Nel test genetico per la celiachia mi è uscita una predisposizione dq8/dq2 ma i test sierologici anti-gliadina/endomisio e transglutaminasi negativi. Io ho fatto queste analisi per vertigini continue (tutto il giorno) , stitichezza, gonfiore, dolore addominale. Volevo capire intanto se la celiachia è esclusa, e poi se questi sintomi, in particolare le vertigini, possano essere correlate ad un'intolleranza al glutine non celiaca o a quella al lattosio.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le vertigini sono un sintomo aspecifico non direttamente collegabile (ma non si può escludere) con le intolleranze al glutine e lattosio.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2018
Ex utente
Mi conviene provare una dieta senza glutine e lattosio per una settimana? Potrebbe essere utile per capire?
La ringrazio per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può essere utile testare
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia