Infiammazione intestinale
Buonasera vi scrivo per avere chiarezza su Infiammazione intestinale . Lo scorso anno il dentista aveva notato palato duro e mi aveva invitato ad andare dallo gnatologo. non sono andata per situazioni familiari . a distanza di un anno sempre dal dentista faccio notare labbro sinistro gonfio .. non moltissimo e anche guancia sempre sinistra . vado dal medico ospedaliero universitario che sospetta granulomatosi orofacciale e quadro clinico correlao a probabile malattia infiammatoria intestinale. e mi ha ordinato tra gli altri esami come IGE totali ACE C1 CALPROTECTINA FECALE . I risultati dell'emocromo , colestrolo ecc. sono tutti buoni .
IGE totali 138,
gamma 22, 0
complemento C1 inattivatore 0,25
ACE 38,8 (65,8-114,4)
CALPROTECTINA 300!!
Ad aprile ho fatto il test colonscopia mi è uscito 274.. 0-100
ho 55 anni . non ho mal di pancia , nè diarrea nè mal di stomaco , non sono dimagrita anzi peso 66 chili.
ho pancia gonfia e meteorismo . ho solo nausea negli ultimi mesi . prendo peridon ma non passa
ho prenotato il breath test e la colonscopia a settembre . cosa può essere .
sono preoccupata per il morbo di Chron . puo essere?? ma non ho mai diarrea . può intolleranza al latte scatenare tutto questo?
comunque devo dire che ho avuto periodi di forte stress perchè mi sono occupata per anni di mia madre disabile..
sono cosi preoccupata!!!
IGE totali 138,
gamma 22, 0
complemento C1 inattivatore 0,25
ACE 38,8 (65,8-114,4)
CALPROTECTINA 300!!
Ad aprile ho fatto il test colonscopia mi è uscito 274.. 0-100
ho 55 anni . non ho mal di pancia , nè diarrea nè mal di stomaco , non sono dimagrita anzi peso 66 chili.
ho pancia gonfia e meteorismo . ho solo nausea negli ultimi mesi . prendo peridon ma non passa
ho prenotato il breath test e la colonscopia a settembre . cosa può essere .
sono preoccupata per il morbo di Chron . puo essere?? ma non ho mai diarrea . può intolleranza al latte scatenare tutto questo?
comunque devo dire che ho avuto periodi di forte stress perchè mi sono occupata per anni di mia madre disabile..
sono cosi preoccupata!!!
Non penso ad una malattia infiammatoria, ma credo che debba rivolgere maggiore attenzione alla sua intolleranze al lattosio.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie Dottore speravo proprio in una sua risposta..mi rincuora che possa essere solo intolleranza al lattosio..ma come si spiega il gonfiore labbro sinistro e calprotectina alta?inoltre il palato duro dallo scorso anno..
Alcuni sintomi sono a volte difficilmente interpretabili.

Utente
grazie dottore il breath test lo faccio a breve e le dirò subito.. grazie per attenzione!
Bene, a risentirci.

Utente
Buonasera dottore.. sono Anna , le scrivo per comunicarle i risultati delle indagini.. dunque il breath test è negativo ,, quindi non sono intollerante al lattosio mentre la colonscopia ha dato questi risultati..
Nulla all'esplorazione rettale. progressione dello strumento fino al cieco. si esplora ultima ansa ileale che presenta un aspetto macroscopico di normalità. biopsie in questa sede.
nel traverso presenza di un segmento di circa 5 cm con mucosa con piccole aree di flogosi ed alcune piccole erosioni.
la mucosa del cieco e della valvola ileocecale presenta aree di flogosi con alcune piccole erosioni. biopsie in questa sede. assenza di altre lesioni a carico della mucosa e delle pareti del retto e del resto del colon .
conclusioni.. Colite aspecifica.
in attesa di esame istologico.
il dottore gastroenterologo mi ha prescritto pentasa 500 3 capsule in attesa di biopsia .
dottore so che devo aspettare ma sono preoccupata . cosa puo essere ? e come puo essere colite che io avverto solo nausea e non ho dolori addominali , nè diarrea?può essere gia chron?
Nulla all'esplorazione rettale. progressione dello strumento fino al cieco. si esplora ultima ansa ileale che presenta un aspetto macroscopico di normalità. biopsie in questa sede.
nel traverso presenza di un segmento di circa 5 cm con mucosa con piccole aree di flogosi ed alcune piccole erosioni.
la mucosa del cieco e della valvola ileocecale presenta aree di flogosi con alcune piccole erosioni. biopsie in questa sede. assenza di altre lesioni a carico della mucosa e delle pareti del retto e del resto del colon .
conclusioni.. Colite aspecifica.
in attesa di esame istologico.
il dottore gastroenterologo mi ha prescritto pentasa 500 3 capsule in attesa di biopsia .
dottore so che devo aspettare ma sono preoccupata . cosa puo essere ? e come puo essere colite che io avverto solo nausea e non ho dolori addominali , nè diarrea?può essere gia chron?
Non credo al crohn. Attendiamo l'istologia.

Utente
grazie dottore le farò sapere appena avrò esito biopsia.. grazie di cuore..
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.3k visite dal 24/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.