Emocromo
Buongiorno volevo gentilmente un vostro consulto sull'emocromo.
Ho visto che i globuli bianchi sono un pochino alti.
Vi scrito i valori completi.
grazie.
EMOCROMO COMPLETO E FORMULA........
Metodica: CONTAGLOBULI
GLOBULI BIANCHI.................... 11,37 4,0-10,0 migliaia/mmc
GLOBULI ROSSI (MILIONI/MMC)........ 5,05 U: 4,5-6,3 D: 4,2-5,4
EMOGLOBINA......................... 15,6 U: 14-18 D: 12-16 g%
EMATOCRITO......................... 48,0 U: 40-52% D: 35-45%
MCV................................ 95,2 77-95 fl
MCH................................ 30,9 26-32 pg
MCHC............................... 32,4 31-36 g/dl
RDV................................ 12,9 11,5-14,5%
PIASTRINE.......................... 179 150-500 migliaia/mmc
NEUTROFILI......................... 69,1 45-70%
NEUTROFILI V.A. ................... 7,86 2,00-7,50
EOSINOFILI......................... 2,1 1-4%
EOSINOFILI V.A. ................... 0,24 0-0,50
BASOFILI........................... 0,6 0,5-1%
BASOFILI V.A. ..................... 0,07 0-0,20
LINFOCITI.......................... 23,2 20-45%
LINFOCITI V.A. .................... 2,64 1,00-4,00
MONOCITI........................... 5,0 2-8%
MONOCITI V.A. ..................... 0,57 0,20-1,00
SIDEREMIA.......................... 60,00 Adulti : 33-193 mcg/dl
Metodica: COLORIMETRICO
Ho visto che i globuli bianchi sono un pochino alti.
Vi scrito i valori completi.
grazie.
EMOCROMO COMPLETO E FORMULA........
Metodica: CONTAGLOBULI
GLOBULI BIANCHI.................... 11,37 4,0-10,0 migliaia/mmc
GLOBULI ROSSI (MILIONI/MMC)........ 5,05 U: 4,5-6,3 D: 4,2-5,4
EMOGLOBINA......................... 15,6 U: 14-18 D: 12-16 g%
EMATOCRITO......................... 48,0 U: 40-52% D: 35-45%
MCV................................ 95,2 77-95 fl
MCH................................ 30,9 26-32 pg
MCHC............................... 32,4 31-36 g/dl
RDV................................ 12,9 11,5-14,5%
PIASTRINE.......................... 179 150-500 migliaia/mmc
NEUTROFILI......................... 69,1 45-70%
NEUTROFILI V.A. ................... 7,86 2,00-7,50
EOSINOFILI......................... 2,1 1-4%
EOSINOFILI V.A. ................... 0,24 0-0,50
BASOFILI........................... 0,6 0,5-1%
BASOFILI V.A. ..................... 0,07 0-0,20
LINFOCITI.......................... 23,2 20-45%
LINFOCITI V.A. .................... 2,64 1,00-4,00
MONOCITI........................... 5,0 2-8%
MONOCITI V.A. ..................... 0,57 0,20-1,00
SIDEREMIA.......................... 60,00 Adulti : 33-193 mcg/dl
Metodica: COLORIMETRICO
Valore non significativo e ad ogni modo non valutabile senza la VES e la sua sintomatologia
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Dottor Cosentino grazie della sua risposta.
Mi scusa l’ignoranza cos’è la VES?
Non presento alcun sintomo ecco perché ho chiesto un consulto per sapere se il valore era preoccupante?
Grazie di nuovo.
Mi scusa l’ignoranza cos’è la VES?
Non presento alcun sintomo ecco perché ho chiesto un consulto per sapere se il valore era preoccupante?
Grazie di nuovo.
assolutamente, nessun problema.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Dottor Cosentino volevo chiederle un consulto.
In questi giorni soffro di bruciori di stomaco con dolori che arrivano dietro la schiena e ai laterali della pancia e sembra che ho molta aria..premetto che ho un’ernia jatala da scivolamento..per questo problema ho fatto dei controlli di cui la gastroscopia che ha rilevato l’ernia jatale un eco alla vescica e addome è lastra addome che non ha evidenziato niente. Il medico di famiglia mi ha prescritto pantprazolo per almeno 60 giorni.
Essendo una persona ipocondriaca sono infastidito da questo dolore e volevo chiederle un suo parere?!
In questi giorni accuso anche delle extrasistole volevo chiederle anche se sono dovute a questi bruciori di stomaco e dall’ernia jatale? Avendo fatto svariati ecg tutti nella norma.
Grazie mille.
In questi giorni soffro di bruciori di stomaco con dolori che arrivano dietro la schiena e ai laterali della pancia e sembra che ho molta aria..premetto che ho un’ernia jatala da scivolamento..per questo problema ho fatto dei controlli di cui la gastroscopia che ha rilevato l’ernia jatale un eco alla vescica e addome è lastra addome che non ha evidenziato niente. Il medico di famiglia mi ha prescritto pantprazolo per almeno 60 giorni.
Essendo una persona ipocondriaca sono infastidito da questo dolore e volevo chiederle un suo parere?!
In questi giorni accuso anche delle extrasistole volevo chiederle anche se sono dovute a questi bruciori di stomaco e dall’ernia jatale? Avendo fatto svariati ecg tutti nella norma.
Grazie mille.
Da come doveri e soffre di reflusso e meteorismo, due problematiche diverse.

Utente
Grazie della risposta dottor Cosentino.
Mi perdoni cosa intende come doveri e due problematiche diverse?
Grazie.
Mi perdoni cosa intende come doveri e due problematiche diverse?
Grazie.
Da come descrive .....soffre di reflusso..e

Utente
Grazie della risposta.
Le extrasistole potrebbero essere collegate al reflusso o disturbi gastrointestinali?
Grazie.
Le extrasistole potrebbero essere collegate al reflusso o disturbi gastrointestinali?
Grazie.
All'uno e all'altro

Utente
Grazie dottor Cosentino della sua disponibilità.
Di nulla, si figuri
Da come doveri e soffre di reflusso e meteorismo, due problematiche diverse.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 1.8k visite dal 14/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.