Gastroscopia di controllo

Domanda del 03 agosto 2018

Domanda

Gentilissimo dottori,
ho eseguito una gastro di controllo perchè tre anni fa mi trovarono con biopsia gastrite cronica e metaplasia antrale e mi avevano detto di ripeterla tra tre anni per sicurezza. L ho fatto ma ho alcune perplessità dall esito: non mi hanno fatto biopsie dicendomi che hanno usato una macchina ad alta definizione (evidentemente non hanno ritenuto visivamente la situazione tale da effettuare biopsie...)mi hanno trovato una esofagite grado A ma sono spaventato perchè non ho sintomi! E allora mi chiedo, ora che sto facendo una cura con esomeprazolo 40mg al mattino per due mesi, poi 20mg per altri 2; come saprò se sono guarito non avendo mai avuto sintomi?
Vi invio la gastroscopia:
Grazie mille
Esofago: Non ostacoli al transito faringo-laringeo. Non lesioni mucose. Linea z irregolare con erosioni > 5mm non confluenti a livello del margine superiore delle pliche gastriche §(edematose) e dello hiatus. Cardias ampio.
Stomaco: Saliva a didgiuno. Mucosa diffusamente rosea e soffice, priva di lesioni apparenti. Piloro pervio.
Duodeno: mucosa regolare con villi e cripte normorappresentate fino alla seconda porzione
Cosa ne pensate?
La cosa che più mi perplime è che se non avessi fatto la gastroscopia per controllare la metaplasia non avrei mai scoperto l esofagite non avendo sintomi e col tempo forse poteva diventare qualcosa di molto grave...
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non avendo sintomi deve eseguire dei controlli nel tempo per valutare l'evoluzione dell'esofagite. Eseguirei inoltre la valutazione della gastrinemia (prelievo di sangue) sotto terapia per valutare l'efficacia degli IPP.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore Cosentino lo farò...pensa che gli ipp non facciano effetto nel mio caso? E se fosse cosa potrei fare?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ne parleremo dopo il test…
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Certo dottore! Lo farò verso fine Agosto probabilmente poi le farò sapere...grazie mille; lei è sempre una sicurezza
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Buone vacanze…
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Anche a lei dottore!!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore mi perdoni; ma oggi un mio amico mi ha detto che suo padre aveva un esofagite di grado a che poi alla biopsia si è rivelato essere un Barrett e a me è presa un po’ di paura perché a me non hanno fatto biopsie..ma la mia metaplasia antrale potrebbe avere a che fare con l esofagite?? E la mia esofagite potrebbe essere altro o avere un serio rischio evolutivo?? Non Avere sintomi rende tutto più difficile...mi scuso dottore la ricontatterò dopo l esame della gastrina.
A presto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun rapporto fra gastrite ed esofagite. Non pensi al Barrett ed attenda la gastrinemia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma se non mi hanno fatto la biopsia è perché dalla mia esofagite non si vedevano estremi per un Barrett?
Grazie prometto che non la disturbo più fino alla gatrinemia!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Evidentemente non c'era alcun sospetto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore,
Oggi ho eseguito il prelievo della gastrina; appena avrò i risultati glieli comunicherò.
Grazie mille e a presto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bene, a risentirci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore;
Ho appena ritirato le analisi della gastrina:
Il valore è 107
L’intervallo di riferimento <115

Cosa significa?
Che devo fare?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se ha eseguito l'esame assumendo gli antisecrettivi (esomeprazolo, ecc.) tale valore significa che gli IPP non funzionano.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Assolutamente così dottore. Cosa devo fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Deve assumere, concordando con il suo medico, la ranitidina e i nuovi dispositivi per il reflusso a base di acido ialuronico.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ranitidina a 300mg?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ma in tutto questo tempo che ho preso esomeprazolo inutilmente l esofagite sarà peggiorata? E la ranitidina come faccio a capire se funziona visto che non ho sintomi?
La prendo 1 al mattino come facevo con l esomeprazolo per 2 mesi e poi altri 2 mesi a 150?
Concordando col mio medico naturalmente..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Dovrà poi fare un controllo gastroscopico per sapere....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma la cura che ho scritto va bene dottore?
E il controllo lo faccio subito dopo la cura?
Grazie ancora ma sono un po’ in paranoia
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Farei 2-3 mesi con 300 mg e poi il controllo gastroscopico
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie mille!
Poi le scrivo dottore per tenerla aggiornata!
Comunque non sarà successo nulla di grave?
Grazie e a presto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente nulla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore Cosentino;
Questa mattina sono andato da un suo collega per concordare la terapia e questi mi ha detto che al dosaggio di esomeprazolo che assumo (una pillola di 40mg al mattino) è normale che la gastrina sia normale...non so cosa dire. Mi ha dato la ranitidina sostenendo però che non è efficace per il reflusso come gli ipp e GERD off dopo i pasti. Inoltre mi ha detto che dal momento che non ho sintomi è bene fare una gastro ogni due anni per escludere Barrett.
Cosa ne pensa?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Come dicevo, ranitidina e controllo fra 2 anni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia