La mia forma d colite è peggiorata

Salve sono una ragazza di 28 anni e da circa 15 anni ho continue scariche diarroiche che sono andate sempre più aumentando negli anni ma soprattutto nell'ultimo anno! 2 anni fa ho fatto gli esami della caprotectina e i valori sono molto bassi, mentre nell'esame del sangue occulto nelle feci era presente in 3 campioni.
Mi hanno diagnosticato intolleranza primaria al lattosio e me lo hanno tolto completamente dalla dieta. Il risultato è stato pessimo in quanto non riesco più a digerire un qualcosa che contenga un minimo d lattosio e la mia forma d colite è peggiorata a dismisura. Non ho più una vita normale, non posso allontanarmi da casa e non posso più mangiare quasi niente....
Mi hanno eseguito una colonscopia, e macroscopicamente non presentava niente, mentre all'esame bioptico presentava:
Diagnosi A: mucosa del grosso intestino non orientata, parzialmente disepitepizzata ed erosa con edema interstiziale e con moderata infiltrazione flogistica linfoplasmacellulare del corion;
B: mucosa del grosso intestino non orientata, focalmente disepitepizzata ed erosa con edema interstiziale e con moderata infiltrazione flogistica linfoplasmacellulare, talora in aggregazione nodulare del corion
C: la stessa della B.
Mi hanno detto essere una lieve colite e m hanno prescritto mesalazina dapprima con asacol compresse gastriresitenti poi Con pentacol, ma comunque non vedo grossi risultati, sto peggiorando significativamente. Il mio medico curante m ha detto anche che dovrebbe essere colite ulcerosa,a io sangue nelle feci non ne scorgo, sono spaventata ed esausta vorrei avere un consulto su ciò che m hanno scritto riguardo la biopsia e una possibile cura. Vi ringrazio anticipatamente di cuore.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'istologia del colon è nel complesso negativa. Per quanto concerne il lattosio potrebbe assumere degli integratori con l'enzima lattasi così può allargare la sua dieta e mangiarsi anche un ...gelato. Ha considerato anche l'intolleranza al glutine ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sì gentile dottore non sono intollerante al glutine. Non riesco a venirne a capo. L'ultima prova terapeutica che mi è stata proposta è il normix. Comunque in passato anche se era meno grave come forma di colite ho preso obispax e mi ha fatta stare meglio per molto tempo.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quindi è una forma di colon irritabile su base spastica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sì dottore penso sia quello ma non mi da tregua. Non riesco più a mangiare normalmente se non in bianco come pasta e pollo, e oltre l'acqua tutto è veleno, anche i succhi di frutta!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia