Dolore fianco sinistro
Buongiorno gentilissimi dottori,
Ho 41 anni, mai avuto alcun problema di salute serio, nessun intervento chirurgico o altro...
sono un po' tanto ipocondriaco quello sì, tempo fa nel 2009 feci una colonscopia in quanto a mio padre in quel anno venne diagnosticato un carcinoma al colon, e io da subito somatizzai e avvertii dei dolori al fianco si, poi passati con il risultato neg.
Ora da allora nessun problema, fino a maggio più o meno di quest'anno che lamento un fastidio più che dolore al fianco si altezza ombelico, ogni tanto mi parte dalla costola e scende sempre sx. Ho avuto momenti di stipsi alternati a quasi diarree o comunque non propio regolari, a volte guardo la mia pancia e soprattutto dopo mangiato un piccolo gonfiore altezza ombelicale sx . Potrei dire fastidio doloriccio costante e pressante,mai di notte. A volte quando mi piego o seduto spinge di più quasi spillare.
Il mio medico di famiglia ha diagnosticato una irritazione al colon e per tranquillizzarmi mi ha detto di fare esame delle feci e proteina ....x grado di irritazione del colon.
Per colonscopia c'è chi consiglia a 50 anni o comunque 10 anni prima della diagnosi del congiunto.
Dovrei riguardare il mio stile di vita, che tra un po' grazie a un trasferimento si regolarizzerà, anche la dieta fa la sua parte mi hanno detto.
Cosa potrebbe essere?
Ho 41 anni, mai avuto alcun problema di salute serio, nessun intervento chirurgico o altro...
sono un po' tanto ipocondriaco quello sì, tempo fa nel 2009 feci una colonscopia in quanto a mio padre in quel anno venne diagnosticato un carcinoma al colon, e io da subito somatizzai e avvertii dei dolori al fianco si, poi passati con il risultato neg.
Ora da allora nessun problema, fino a maggio più o meno di quest'anno che lamento un fastidio più che dolore al fianco si altezza ombelico, ogni tanto mi parte dalla costola e scende sempre sx. Ho avuto momenti di stipsi alternati a quasi diarree o comunque non propio regolari, a volte guardo la mia pancia e soprattutto dopo mangiato un piccolo gonfiore altezza ombelicale sx . Potrei dire fastidio doloriccio costante e pressante,mai di notte. A volte quando mi piego o seduto spinge di più quasi spillare.
Il mio medico di famiglia ha diagnosticato una irritazione al colon e per tranquillizzarmi mi ha detto di fare esame delle feci e proteina ....x grado di irritazione del colon.
Per colonscopia c'è chi consiglia a 50 anni o comunque 10 anni prima della diagnosi del congiunto.
Dovrei riguardare il mio stile di vita, che tra un po' grazie a un trasferimento si regolarizzerà, anche la dieta fa la sua parte mi hanno detto.
Cosa potrebbe essere?
Potrebbe trattarsi di colon irritabile. A che età suo padre ha avuto il tumore ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Buonasera dott, grazie della celere risposta.
Mio padre aveva 62 anni.
Cmq pare anche a me colon irritato, ora da qualche gg sembra andar meglio.
Alterno feci sfatte...e a volte sembra non riesco o cmq sassolini...
Salutiii
Mio padre aveva 62 anni.
Cmq pare anche a me colon irritato, ora da qualche gg sembra andar meglio.
Alterno feci sfatte...e a volte sembra non riesco o cmq sassolini...
Salutiii
Si, colon irritabile. Esegua comunque un colonscopia di controllo (per la familiarità).
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Grazie del suo prezioso consulto, quindi dott lei lo consiglia anche se ho 41 anni e lho già fatta nel 2009/2010...
Volevo aspettare un po, magari qualche annetto o cmq almeno un po.
La colon é tuttora troppo invasiva ma anche vero l unica efficacie.
Quindi senza sangue occulto?
Grazieee
Volevo aspettare un po, magari qualche annetto o cmq almeno un po.
La colon é tuttora troppo invasiva ma anche vero l unica efficacie.
Quindi senza sangue occulto?
Grazieee
La esegua almeno il prossimo anno. Come alternativa alla colonscopia tradizionale oggi si dispone anche della robotica:
https://www.medicitalia.it/news/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6904-colonscopia-robotica-2017.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/news/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6904-colonscopia-robotica-2017.html
Cordialmente

Utente
Buongiorno dott, nel frattempo, prima di sottopormi ad una colonscopia per familiarità come Lei ha consigliato, che credo la farò nell'anno, ho eseguito:
gli esami delle feci: negativo
la calprotectina : minore di 20
esami del sangue: nulla da segnalare
ecografia: meteorismo intestinale- flogosi cronica - dove ha consigliato ev. esami di laboratorio - cmq anche il dott ha ravvisato problemi dovuti al colon irritato....
Mi ha prescritto fermenti lattici, e di valutare un nutrizionista per un eventuale dieta.
Ad oggi, in bagno vado regolare, anche se a volte capita che alterno stitichezza con feci più molle, il dolore/fastidio nel fianco basso persiste, praticamente ormai ci convivo dal mattino al risveglio alla sera prima di addormentarmi. Noto che soprattutto dopo mangiato il colon a sx dove avverto dolore si è più gonfio della parte dx. Poi specie da seduto a volte spinge verso la costola sx e da fastidio dolore.
Grazie in anticipo, saluti
gli esami delle feci: negativo
la calprotectina : minore di 20
esami del sangue: nulla da segnalare
ecografia: meteorismo intestinale- flogosi cronica - dove ha consigliato ev. esami di laboratorio - cmq anche il dott ha ravvisato problemi dovuti al colon irritato....
Mi ha prescritto fermenti lattici, e di valutare un nutrizionista per un eventuale dieta.
Ad oggi, in bagno vado regolare, anche se a volte capita che alterno stitichezza con feci più molle, il dolore/fastidio nel fianco basso persiste, praticamente ormai ci convivo dal mattino al risveglio alla sera prima di addormentarmi. Noto che soprattutto dopo mangiato il colon a sx dove avverto dolore si è più gonfio della parte dx. Poi specie da seduto a volte spinge verso la costola sx e da fastidio dolore.
Grazie in anticipo, saluti
Quindi colon irritabile con meteorismo.

Utente
Grazie dott, quindi cosa posso assumere oltre i fermenti lattici? E poi è possibile che questo disturbo duri da oltre un anno?
La colonscopia quindi la dovrò fare solo per screening familiarità, posto che ho 42 anni e a mio padre venne diagnosticato a 62 anni, purtroppo.
Ricordo che la feci circa 9 anni fa ed era tutto bene.
Ad esempio la calpoctetina mi ha detto il.mio medico di famiglia è un buon esame che ci dice se già necessaria colonscopia, vero?
Saluti
La colonscopia quindi la dovrò fare solo per screening familiarità, posto che ho 42 anni e a mio padre venne diagnosticato a 62 anni, purtroppo.
Ricordo che la feci circa 9 anni fa ed era tutto bene.
Ad esempio la calpoctetina mi ha detto il.mio medico di famiglia è un buon esame che ci dice se già necessaria colonscopia, vero?
Saluti

Utente
Dottore buongiorno, posto che dovrò fare una colonscopia per famigliarità, e che gli esami hanno confermato meteorismo intestinale e quindi colon irritato, come posso alleviare questi disturbi ormai da più di un anno?
Grazie
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 4k visite dal 07/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.