Presunto reflusso gastrico

Gentili Dottori, vi chiedo un consulto in merito ad un problema che mi preoccupa da qualche mese.
A fine febbraio ho iniziato ad avere attacchi di nausea improvvisi, che si sono intensificati nell’ultimo mese e mezzo.
Ho escluso gravidanze, in quanto ho avuto ben 3 cicli regolari e normali (dall’ultimo rapporto) e in quanto assumo la pillola.
Ho escluso in parte il farmaco che assumo per l’ipertiroidismo (Tapazole) in quanto, oltre alle nausee, continuo ad avvertire, soprattutto dopo i pasti, una difficoltà a deglutire, causata anche da una secchezza della mucosa orale e da una scarsa salivazione.
Mi è stato consigliato di eseguire l’esame della glicemia, il cui risultato è stato 84.
Il medico di base continua a sostenere che questi sintomi siano associabili a controindicazioni del Tapazole. Ma nelle ultime due settimane avverto anche dei piccoli crampi alla bocca dello stomaco, che si sommano ai sintomi elencati precedentemente.
È possibile, visto quanto detto sopra, che io soffra di reflusso gastrico? Quali esami andrebbero fatti per avere la conferma di ciò che potrebbe essere?
Ringrazio per l’attenzione.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non mi sembra siano sintomi correlati al reflusso.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2018
Ex utente
Gentile Dottore,
La ringrazio per la celere risposta.
Aggiungo che generalmente, durante questi attacchi di nausea, avverto un sapore acido in bocca.
Una settimana fa, inoltre, ho avuto anche un episodio di vomito, in cui però il rigurgito era apparentemente principalmente di succhi gastrici.
Penso poi che il tutto si sia intensificato durante un periodo di forte stress e pressione.
Secondo lei possono essere comunque dei sintomi legati ad un qualche disturbo gastrico o è semplicemente stress somatizzato?
È una situazione fastidiosa in quanto mi trovo spesso fuori casa e avverto questa nausea insistente. È possibile in qualche modo attenuarla? Sento qualche leggera differenza (per breve tempo) assumendo un cucchiaino di citrato al bisogno, senza esagerare.
Il medico di base mi ha consigliato di provare con il Peridon, ma avendo diversi episodi di nausea durante la giornata non vorrei eccedere nell’assunzione di questo farmaco.
Ringrazio ancora una volta per l’attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Presumo si tratti di una somatizzazione d'ansia. Come procinetico può assumere il Perido Natural.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia