Crampi, spasmi, bruciore ad urinare e meteorismo
Buongiorno sono circa due mesi che ho grossi problemi gastrointestinali, tutto è iniziato con delle difficoltà a digerire che sono sfociate in crampi addominali specialmente a destra, sensazione di peso, eruttazioni e flatulenze...dopo due ingressi al pronto soccorso che avevano evidenziato solo piccoli livelli idroaerei dx era tutto nella norma (esame del sangue e palpazione addominale).
Eseguo eco addome superiore: PERFETTA
Eseguo esame colutarale urine getto intermedio, feci e tampone uretrale: TUTTO NEGATIVO
Ho eseguito il tampone perché ho iniziato ad avere anche bruciori e difficoltà nella minzione!
Ho fatto cura con diversi fermenti lattici e diete, sono quasi due mesi che i problemi sono sempre gli stessi, erano migliorati per ripresentarsi qualche giorno fa:
Spasmi, gorgoglii intestinali, sensazione di movimenti con sfoci in flatulenze copiose, crampi sia a destra che a sinistra nel medio basso addome, dopo mangiato eruttazioni (sempre avute ma non così frequenti).
Cosa può essere? Premetto che ho sempre mangiato e bevuto senza mai avere mezzo problema, facevo palestra e sono arrivato a mangiarmi parecchie calorie al giorno senza avere un minimo disturbo...questa cosa per me è davvero invalidante e non so più cosa pensare!
Nessuno dei medici ha fatto diagnosi
Prendo milycon all’occorrenza, sono donatore avis e ho anche fatto test per elicolbater plyoli, tiroide e globuli bianchi e ves tutto nella norma (un mese e mezzo fa)
Attendo vostri consigli
Eseguo eco addome superiore: PERFETTA
Eseguo esame colutarale urine getto intermedio, feci e tampone uretrale: TUTTO NEGATIVO
Ho eseguito il tampone perché ho iniziato ad avere anche bruciori e difficoltà nella minzione!
Ho fatto cura con diversi fermenti lattici e diete, sono quasi due mesi che i problemi sono sempre gli stessi, erano migliorati per ripresentarsi qualche giorno fa:
Spasmi, gorgoglii intestinali, sensazione di movimenti con sfoci in flatulenze copiose, crampi sia a destra che a sinistra nel medio basso addome, dopo mangiato eruttazioni (sempre avute ma non così frequenti).
Cosa può essere? Premetto che ho sempre mangiato e bevuto senza mai avere mezzo problema, facevo palestra e sono arrivato a mangiarmi parecchie calorie al giorno senza avere un minimo disturbo...questa cosa per me è davvero invalidante e non so più cosa pensare!
Nessuno dei medici ha fatto diagnosi
Prendo milycon all’occorrenza, sono donatore avis e ho anche fatto test per elicolbater plyoli, tiroide e globuli bianchi e ves tutto nella norma (un mese e mezzo fa)
Attendo vostri consigli
Sono sintomi compatibili con intitolleranze alimentari, lattosio o glutine.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Davvero può essere quello? Avevo effettuato esame allergie e intolleranze tantissimi anni fa in adolescenza( almeno 12 anni fa) ed ero risultato positivo solo agli acari della polvere e alle graminacee. Il mio medico di base soffrendo io di ansia pensava ad un colon irritabile o al una occlusione intestinale.
Sto cominciando ad avere seri dubbi perché i sintomi sono davvero evidenti e strani specialmente gli spasmi e i rumori, con alternanza feci molli e stitichezza.
Pochissime volte mi accade di avere una leggerissima nausea che poi scompare, le feci si erano normalizzate e ora con la ricomparsa dei sintomi sono tornate come dicevo strane, unico episodio di diarrea 3 giorni fa, poi stitichezza e feci molli
Dottore grazie della celere risposta vorrei chiederle dai sintomi si può escludere un’infezione/infiammazione?
Che cosa mi consiglia? Test alimentari e gastroscopia? Colon?
Sto prendendo fermenti lattici ma fino ad ora nessuna terapia antibiotica o farmaci specifici
Grazie mille gentilissimo attendo sue
Sto cominciando ad avere seri dubbi perché i sintomi sono davvero evidenti e strani specialmente gli spasmi e i rumori, con alternanza feci molli e stitichezza.
Pochissime volte mi accade di avere una leggerissima nausea che poi scompare, le feci si erano normalizzate e ora con la ricomparsa dei sintomi sono tornate come dicevo strane, unico episodio di diarrea 3 giorni fa, poi stitichezza e feci molli
Dottore grazie della celere risposta vorrei chiederle dai sintomi si può escludere un’infezione/infiammazione?
Che cosa mi consiglia? Test alimentari e gastroscopia? Colon?
Sto prendendo fermenti lattici ma fino ad ora nessuna terapia antibiotica o farmaci specifici
Grazie mille gentilissimo attendo sue
Non servono test, non servono esami, non serve la gastroscopia. Tolga il glutine e il lattosio.

Utente
La sua ferma decisione ad indirizzo unico mi ha spiazzato! Farò come dice già da domani, posso chiederle per conoscenza personale perché esclude il colon irritabile o altre forme infiammatorie/infettive?
P.S. ho notato anche un dimagrimento
P.S. ho notato anche un dimagrimento
Il colon irritabile ci può essere, ma non trovo il razionale per altre forme.
Ecco un mio articolo che può chiarire il concetto:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Ecco un mio articolo che può chiarire il concetto:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html

Utente
Buonasera, ho iniziato da stamattina con zero lattosio e zero glutine, ho appena finito di mangiare (un’ora) e mi sono gonfiato parecchio a livello addominale senza però avvertire ancora spasmi/dolori o rumori. Devo però ammettere di aver bevuto due bicchieri di vino con il risotto cucinato non ho resistito. Posso prendere lo stesso Mylicon Gas (Simeticone) avendo assunto alcool? Il vino non mi ha mai gonfiato o causato problemi quindi non penso sia correlato al gonfiore di questa sera
Assuma pure tranquillamente il simeticone e continui con la dieta.

Utente
Buongiorno dottore sembra che la situazione sotto il punto di vista spasmi, rumori sia migliorata molto, anche per la flatulenza si è attenuata parecchio! È peggiorata la stitichezza sono ormai tre giorni che ho pochissime feci e difficoltà a defecare cosa posso fare?
Assuma una o due bustine dil polipietileglicole.

Utente
Buonasera dottore, gli episodi si sono alleggeriti a parte quando mi corico si accentua e ieri che ho avuto colite ma l’ho imputata ad una compressa di multivitaminico che non prenderò più. La situazione sembra essere migliorata ma sono comparse delle afte in bocca cosa che non mi succedeva da 12 anni quasi. Continuo così o è il caso di provare la cura che mi è stata assegnata da un suo collega:
Normix per 5 giorni
Successivamente Lactiabe Atb per 3 giorni
Successivamente Mesalazina 400 1 compressa due volte al giorno per 7/10 giorni
Attendo sue
Normix per 5 giorni
Successivamente Lactiabe Atb per 3 giorni
Successivamente Mesalazina 400 1 compressa due volte al giorno per 7/10 giorni
Attendo sue
Non posso esprimermi sulle terapie consigliate da altri colleghi che hanno avuto la possibilità di visitarla.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Buongiorno Dottore e grazie ancora per la disponibilità! Non ho iniziato la cura datami dal gastrointerolo in quanto i sintomi si sono attenuati molto e la stipsi sembra passata.
Permangono dei rumorini sporadici ma anche il meteorismo si è alleviato molto!
Cosa devo fare continuare senza Glutine e Latticini a vita? Cosa consiglia? È correlato o è un caso?
Permangono dei rumorini sporadici ma anche il meteorismo si è alleviato molto!
Cosa devo fare continuare senza Glutine e Latticini a vita? Cosa consiglia? È correlato o è un caso?
Potrebbe provare a reintrodurre gradualmente glutine e lattosio.

Utente
Sono stato al mare e ho fatto come ha detto ho accusato disturbi molto più accentuti quindi tornando ho ripreso a non mangiare glutine e lattosio. Sparite le afte mi è comparsa una glossite su tutta la lingua...
Dottore mi dia dei consigli perché non so più cosa fare
Dottore mi dia dei consigli perché non so più cosa fare
Purtroppo via web non è facile indirizzarla.

Utente
Buongiorno Dottore la capisco, sono stato visitato al Niguarda. Ho deciso di iniziare la terapia ma purtroppo non è stato inserito il dosaggio per il Normix (probabilmente una svista) mi può aiutare?
Sul foglio il Dott scrive:
Normix per 5 giorni
Successivamente Lactiabe Atb per 3 giorni
Successivamente Mesalazina 400 1 compressa due volte al giorno per 7/10 giorni
Sul foglio il Dott scrive:
Normix per 5 giorni
Successivamente Lactiabe Atb per 3 giorni
Successivamente Mesalazina 400 1 compressa due volte al giorno per 7/10 giorni
Usualmente s'intente la dose di 2 comp. ogni 12 ore

Utente
Ho possibilità di eseguire Breath test mercoledì mattina (fra due giorni) ne trova utilità? E se si consiglia al Lattulosio o al Glucosio? Visti i miei sintomi
Ok per il lattulosio

Utente
Buongiorno nel frattempo ho eseguito anche Anti Transglutaminasi
Premessa erano tre settimane che mangiavo senza glutine, risultati:
IgA totali 0,99 Range 0,70-4,00
Ab Antitransglutaminasi IgA 0,1 Range positivo >10
Unico valore leggermente basso il Ferro (sono donatore)
Premessa erano tre settimane che mangiavo senza glutine, risultati:
IgA totali 0,99 Range 0,70-4,00
Ab Antitransglutaminasi IgA 0,1 Range positivo >10
Unico valore leggermente basso il Ferro (sono donatore)
Niente celiachia.
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 2.4k visite dal 04/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.