Soffro di esofagite da qualche anno l
Buon giorno
Ho 49 anni soffro di esofagite da qualche anno l.ultima gastroscopia parlava di reflusso e gastrite ,il gastroenterologo mi diede da prenderne pantorc da 40 a cicli,visto che soffrivo e soffro tuttora di bruciori che non si presentano con l'assunzione del pantorc ,ora il mio problema è che da qualche giorno/settimana non tutti i giorni mi capita dopo pranzo di Non digerire rimango per circa 2/3ore con un senso di pienezza e uno sfarfallio al cuore fastidioso passate le 2/3ore inizio ad emettere dei rutti e a digerire stando poi meglio oggi ho provato a mangiare meno ma il problema si è ripresentata in forma più leggera con la comparsa di mal di testa cosa mi consigliate
Grazie
Ho 49 anni soffro di esofagite da qualche anno l.ultima gastroscopia parlava di reflusso e gastrite ,il gastroenterologo mi diede da prenderne pantorc da 40 a cicli,visto che soffrivo e soffro tuttora di bruciori che non si presentano con l'assunzione del pantorc ,ora il mio problema è che da qualche giorno/settimana non tutti i giorni mi capita dopo pranzo di Non digerire rimango per circa 2/3ore con un senso di pienezza e uno sfarfallio al cuore fastidioso passate le 2/3ore inizio ad emettere dei rutti e a digerire stando poi meglio oggi ho provato a mangiare meno ma il problema si è ripresentata in forma più leggera con la comparsa di mal di testa cosa mi consigliate
Grazie
Potrebbero essere utili dei procinetici per favorire lo svuotamento gastrico.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie dott.per la celere risposta ora mi trovo al mare in vacanza ,proverò domani a passare in farmacia volevo porle un'altra domanda perché questi episodi mi capitano a pranzo a cena faccio pasti abbondanti e nulla non avverto questa pesantezza sarà strano
Grazie ancora
Grazie ancora
Può succedere…

Utente
Dott.mia moglie mi consiglia(poi chiederò al farmacista)donperidone cosa ne pensa va bene associato al pantorc ,se cera qualcosa di naturale era meglio cosa mi consiglia grazie ancora
Esiste l'omoloho farmaco naturale.
Ovviamente intendevo scrivere "omologo"...

Utente
Si immaginavo comunque ho prenotato da voi una visita di controllo per il 13/8 volevo chiederle per questi sfarfalli durante la digestione meritano un controllo
Assolutamente no.

Utente
Grazie

Utente
Salve dottore volevo porli un'altra domanda è da qualche giorno che avverto tipo un palloncino allo sterno che tira in base ai movimenti che faccio, la cosa strana che appoggiando le dita della mano scompare diciamo che é una situazione fastidiosa, lei pensa che dovrò fare la gastro che feci circa 5 anni fa ?
Sterno (apofisi xifoidea) o sotto lo sterno (distensione gastrica) ?

Utente
Dottore ora mi da fastidio affianco allo sterno a dx, con i movimenti sento tirare,come se avessi un palloncino continuo con pantorc da 20
Sintomatologia non comprensibile via web.

Utente
Dott buon giorno
Il gastroenterologo mi ha fatto fare un'ecografia all'addome completa riporto esito, :
Il fegato presenta normali dimensioni ed ecostruttura omogenea con evidenza di alcune formazioni cistiche in entrambi i lobi la maggiore delle quali di circa 3 cm in svll in slll si osserva inoltre un'immagine ovalare ipercogena di 8 mm di aspetto compatibile con angioma, meritevole di controllo ecografico a 6 mesi a scopo cautelativa essendo di primo riscontrato.
Vene sovraepatiche ed asse_spleno portale regolare
Vie biliari intra ed extra-epatiche non dilatate
Colecisti poco distesa apparentemente alitasica
Pancreas nei limiti per dimensioni ed ecogenicita
Wirsung di calibro normale
Non processi espansivi o calcificazioni
Milza di normali dimensioni ed ecostruttura con diametro interpolate di 11,5 cm
Entrambi i reni sono in sede di normali dimensioni ed ecostruttura
Lo spessore parenchimale è bilateralmente conservato
Non si evidenza dilatazione calicopielica
Non calcoli né lesioni focali
Surreni non visibili
Non linfoadenopatie addominali
Aorta di calibro e decorso regolare
Vescica parzialmente distesa assente da grossolane alterazioni paretiali o endoluminali
Prostata di circa 21cc senza aggetto endovescicale
Non liquido libero
In attesa di un suo consulto la ringrazio
Il gastroenterologo mi ha fatto fare un'ecografia all'addome completa riporto esito, :
Il fegato presenta normali dimensioni ed ecostruttura omogenea con evidenza di alcune formazioni cistiche in entrambi i lobi la maggiore delle quali di circa 3 cm in svll in slll si osserva inoltre un'immagine ovalare ipercogena di 8 mm di aspetto compatibile con angioma, meritevole di controllo ecografico a 6 mesi a scopo cautelativa essendo di primo riscontrato.
Vene sovraepatiche ed asse_spleno portale regolare
Vie biliari intra ed extra-epatiche non dilatate
Colecisti poco distesa apparentemente alitasica
Pancreas nei limiti per dimensioni ed ecogenicita
Wirsung di calibro normale
Non processi espansivi o calcificazioni
Milza di normali dimensioni ed ecostruttura con diametro interpolate di 11,5 cm
Entrambi i reni sono in sede di normali dimensioni ed ecostruttura
Lo spessore parenchimale è bilateralmente conservato
Non si evidenza dilatazione calicopielica
Non calcoli né lesioni focali
Surreni non visibili
Non linfoadenopatie addominali
Aorta di calibro e decorso regolare
Vescica parzialmente distesa assente da grossolane alterazioni paretiali o endoluminali
Prostata di circa 21cc senza aggetto endovescicale
Non liquido libero
In attesa di un suo consulto la ringrazio
Nulla di rilevante. Formazioni cistiche ed angioma sono patologie benigne non evolutive.
Si tranquillizzi
Si tranquillizzi
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 1.5k visite dal 01/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.