Diverticolite e intervento
Buona sera ad aprile sono stato operato di diverticolite con resezione di una parte del sigma , poi avendo avuto molte aderenze mi hanno dovuto asportare anche un altro pezzo di intestino , diciamo che in tutto piu o meno per un totale di una cinquantina di cm esattamente nel referto c'è scritto cosi: ( emicolectomia sinistra + resezione dell'ultima ansa ileale + ricanalizzazione di colonstomia terminale )
a tuttoggi sto abbastanza bene e sto riprendendo peso e forze , l'unico disturbo che ho ogni tanto e che passo dei periodi dovè ho molta flautolenza soprattutto alla sera , puo' essere la causa di un malassorbimento dato dal mio intestino ora più corto?
posso fare qualcosa ?
grazie infinite.
Giulio
n.b. a settembre 2017 ero stato operato durgenza per la perforazione del sigma. e ho portato la stomia fino all'intervento di aprile 2018
a tuttoggi sto abbastanza bene e sto riprendendo peso e forze , l'unico disturbo che ho ogni tanto e che passo dei periodi dovè ho molta flautolenza soprattutto alla sera , puo' essere la causa di un malassorbimento dato dal mio intestino ora più corto?
posso fare qualcosa ?
grazie infinite.
Giulio
n.b. a settembre 2017 ero stato operato durgenza per la perforazione del sigma. e ho portato la stomia fino all'intervento di aprile 2018
Potrebbe essere intervenuta un'alterazione della flora batterica intestinale che ha comportato una SIBO e/o qualche intolleranza alimentare (per riduzione enzimatica).
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 25/07/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.