Gastroscopia per continui dolori e fastidi vari alla parte alta delladdome relativo reflusso

Gentili dottori ho effettuato una gastroscopia per continui dolori e fastidi vari alla parte alta dell’addome è relativo reflusso. Già 4 anni fa nella precedente gastro mi avevano diagnosticato una gastroduodenite eritematosa ed un ernia iatale da scivolamento, oltre ad un dolicolon. In questa ultima gastro fatta pochi giorni fa a distanza di 4 anni si rileva:

Esofago: regolare per calibro e motilità. Linea Z ricoperta da mucosa edematosa e a tratti ectopica,visibile anche alla colorazione NBI, posta a circa 36 cm dall’ads. Biopsie multiple per la def. istologica; cardias ipocontinente in retrovisione.

Stomaco: ipotonico, con abbondante lago mucoso chiaro. Mucosa a tratti atrofica della porzione sub cardiale, su cui si eseguono biopsie multiple per la def istologica e la ricerca HP. Apparentemente regolare la mucosa del corpo gastrico. Isolate soffusioni ecchimotiche frapposte a mucosa regolare sono presenti in antro, senza evidenza di erosioni o ulcere.biopsie multiple per la def istologica e la ricerca HP. Piloro spastico ma superabile.

Duodeno:segni endoscopici iniziali di duodenite bulbare; DII nella norma

Biopsie: 1. Regione sub cardiale 2. Antro 3.linea Z. (Devo aspettare i risultati)

Vorrei sapere questo referto cosa evidenzia in sostanza e se le biopsie effettuate potrebbero evidenziare pure eventuali neoplasie?
Grazie per la vostra disponibilità
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Lieve esofagite, gastrite e duodenite.
Non si fa menzione neoplasie.
Attenda serenamente i dati dell'istologia.
Senza immagini di più non si può dire.
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la sua risposta, ma le volevo ancora chiedere ma se ci fossero state neoplasie si sarebbero già viste o bisogna avere la certezza con la biopsia?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Si sarebbero viste.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore le sue risposte mi rincuorano, comunque non appena dispinibili le biopsie le riporto i referti.
Grazie ancora
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia