Fastidi stomaco

Buongiorno,
Sono un uomo di 37.
Da circa un mese soffro di fastidi addominali(altezza stomaco) intervallati durante la giornata.
In bagno alterno feci morbite e non tanto formate a feci normali. Quando mi "pulisco" non sulla carta igienica che le feci sono un po' liquide, come se avessi un po' di muco.
Non ho perso appetito. Durante il giorno, rispetto a un mesetto fa ho più eruttazioni.
Circa 5 anni fa ho effettuato una colonscopia perché avevo del sangue occulto nelle feci però per fortuna é risultato tutto negativo.
Potreste gentilmente aiutarmi a capire cosa possa essere?
In attesa di una vostra risposta anticipatamente ringrazio.
Giovanni
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Probabilmente solo intestino irritabile.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sembrano sintomi da colon irritabile, ovviamente con i limiti del consulto a distanza.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimi dottori vi ringrazio per la disponibilità nelle risposte. Volevo porvi un ultima domanda: i sintomi di intestino/colon irrtabile possono portare fastidi che durano così tanto tempo?
Di nuovo grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Certamente.
L'intestino irritabile è una situazione cronica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ne approfitto della sua gentilezza chiedendole: questi tipi di disturbi compaiono all'improvviso? Potrebbero essere influenzati anche da stati emotivi?
Le domando questo perché fino ad un mese fa non ne avevo mai sofferto.
Grazie per la sua gentilezza e i suoi chiarimenti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Lo stato emotivo influisce fortemente agendo.da amplificatore.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per le sue risposte ai miei quesiti, mi ha tranquillizzato un po'. Seguirò il suo suggerimento per una visita gastroenterologa.
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia