Diverticolite

Buongiorno, sei anni fa dopo forte mal di pancia e febbre elevata, al pronto soccorso mi hanno diagnosticato la presenza di diverticoli.
Successivamente, ho eseguito la Tac addominale e il Clisma Opaco con liquido di contrasto, che hanno confermato la presenza di diverticoli.
Mi è stata consigliata la terapia di mantenimento con Mesalazina (Pentacol 800Mg) una compressa 2 volte al giorno per 7 giorni, da ripetere ogni mese.
Il mese scorso, ho avuto un episodio di mal di pancia ed al pronto soccorso mi hanno effettuato una radiografia e l'esame del sangue che ha riscontrato un aumento della PCR (valore 9).
Mi hanno somministrato una terapia antibiotica (Metronidazolo 250Mg) 2 compresse 3 volte al giorno per 10 giorni. Sempre per 10 giorni Pentacol 800Mg una compressa 3 volte al giorno.
Poi per la fase successiva, mi hanno prescritto Pentacol 800Mg una compressa 2 volte al giorno per 8 settimane. Accompagnato da Enterolactis Duo, una bustina al giorno per 4 settimane.
Secondo voi eseguire una Colonscopia può essere utile, oppure corro un rischio inutile, visto che la presenza di diverticoli è già stata accertata?
La terapia di mantenimento con Mesalazina (Pentacol 800Mg) una compressa 2 volte al giorno per 7 giorni da ripetere ogni mese; è adatta oppure non serve a nulla?
In presenza di diverticoli, quali sono gli alimenti consigliati e quelli sconsigliati?
Grazie.
Cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La terapia di mantenimento con mesalazina è corretta aggiungendo però l'Enterolactis.

La dieta è libera tenendo conto però degli alimenti che le possono dare fastidio:

https://www.medicitalia.it/news/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/5157-diverticoli-noci-semi-e-semini-fanno-solo-bene-al-colon.html

Cordialmente
Felice Cosentino - Milano

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2024
Ex utente
La ringrazio della disponibilità.
Secondo Lei, eseguire una Colonscopia può essere utile, oppure corro un rischio inutile, visto che la presenza di diverticoli è già stata accertata dal Clisma Opaco e dalla Tac addominale?
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La colonscopia va eseguita sono ai fini della prevenzione e nei momenti di assenza di flogosi diverticolare,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2024
Ex utente
Grazie delle informazioni.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su diverticoli

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia