Faringite connessione con stomaco?
Buongiorno,vi scrivo per avere un riscontro.
Ho una faringite persistente cronica. La gola appare arrossata è sul fondo sono presenti 5 follicoli rossi con vari punti bianchi(simile a dei brufoli). Tra questi follicoli uno al centro della Gola appare molto arrossato con un punto bianco grande centro che brucia tutto il giorno. Ho preso alginati, antiacidi e colluttori base di alginato senza nessun beneficio. Il mio medico otorino non sa a cosa è dovuto. La laringoscopia è normale.
Questi bruciori che sento all'altezza dei follicoli in gola è connessa allo stomaco in caso di reflusso? Ho fatto per scrupolo una gastroscopia come prova del 9 ma non ce nulla all'indagine.
Grazie per le vostre risposte.
Referto gastroscopia
Esofago normale per mucosa , canalizzazione , e motilità. Cardias in sede continente , mucosa dello stomaco con normale aspetto della mucosa. lago gastrico limpido, piloro pervio. I è II porzione del duodeno con caratteri di normalità.
Cordialmente
Ho una faringite persistente cronica. La gola appare arrossata è sul fondo sono presenti 5 follicoli rossi con vari punti bianchi(simile a dei brufoli). Tra questi follicoli uno al centro della Gola appare molto arrossato con un punto bianco grande centro che brucia tutto il giorno. Ho preso alginati, antiacidi e colluttori base di alginato senza nessun beneficio. Il mio medico otorino non sa a cosa è dovuto. La laringoscopia è normale.
Questi bruciori che sento all'altezza dei follicoli in gola è connessa allo stomaco in caso di reflusso? Ho fatto per scrupolo una gastroscopia come prova del 9 ma non ce nulla all'indagine.
Grazie per le vostre risposte.
Referto gastroscopia
Esofago normale per mucosa , canalizzazione , e motilità. Cardias in sede continente , mucosa dello stomaco con normale aspetto della mucosa. lago gastrico limpido, piloro pervio. I è II porzione del duodeno con caratteri di normalità.
Cordialmente
Se ha la gola arrossata la faringite non è da reflusso. Ha disturbi digestivi ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Grazie per la risposta. La gola è molto arrossata. Non ho pesantezza o bruciore di stomanco ne sensazione di ritorno su di liquido acido dallo stomaco.
Quindi dottore mi diceva che una gola rossa non ha connessione ?
Grazie per il suo gentile aiuto
Cordialmente
Quindi dottore mi diceva che una gola rossa non ha connessione ?
Grazie per il suo gentile aiuto
Cordialmente
Certamente, non si tratta di reflusso.

Ex utente
Grazie per la sua risposta dottore.
Le invio i miei saluti per una buona serata
Le invio i miei saluti per una buona serata
Buona serata anche a lei.

Ex utente
Buonasera prof. Cosentino.
So bene che non è il suo campo, ma mi sono permesso di fare una ricerca scoprendo che lei è medico di rilievo a livello nazionale, quindi mi sento fortunato ad avere avuto una sua risposta e mi sento di parlarne con lei, per una vista ORL che ho appena fatto. Il medico osservando la faringe ha trovato molta proliferazione linfatica diffusa. Mi ha detto che in genere una proliferazione così diffusa su tutta la faringe è tipico di un quadro infettivo anziché da reflusso dove i follicoli linfatici sono assenti oppure concentrato in un punto. Mi ha visto anche la laringe posteriore dove mi ha detto essere sede di alterazioni da reflusso ma ha trovato una laringe normale e libera. Mi ha invitato a fare gargarismi con bicarbonato e camomilla. Cosa ne pensa professore ? La diagnosi del medico è corretta ?
Grazie ancora
Cordialmente
So bene che non è il suo campo, ma mi sono permesso di fare una ricerca scoprendo che lei è medico di rilievo a livello nazionale, quindi mi sento fortunato ad avere avuto una sua risposta e mi sento di parlarne con lei, per una vista ORL che ho appena fatto. Il medico osservando la faringe ha trovato molta proliferazione linfatica diffusa. Mi ha detto che in genere una proliferazione così diffusa su tutta la faringe è tipico di un quadro infettivo anziché da reflusso dove i follicoli linfatici sono assenti oppure concentrato in un punto. Mi ha visto anche la laringe posteriore dove mi ha detto essere sede di alterazioni da reflusso ma ha trovato una laringe normale e libera. Mi ha invitato a fare gargarismi con bicarbonato e camomilla. Cosa ne pensa professore ? La diagnosi del medico è corretta ?
Grazie ancora
Cordialmente
Concordo e auguroni
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.1k visite dal 08/07/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.