Ulcera duodenale

Buongiorno,

sono un ragazzo di 35 anni, circa un mese fa dopo aver fatto colazione ho avvertito uno strano senso di nausea e presincope
Mi sono recato in ospedale per degli accertamenti e tutti gli esami svolti (Emocromo, ECG, Ecocardio) sono risultati negativi
Nonostante ciò nei giorni seguenti mi è rimasto un fastidio/dolore sopra la bocca dello stomaco,totale assenza di fame e nausea
Ho fatto esami del sangue e sono risultato positivo all'Helicobacter (soglia 12 il mio valore > 200)
Ho iniziato una triplice terapia con Amoxicillina+Claritromicina 2 volte al di x 7gg + Pantoprazolo 2 volte al di per 6 settimane.
Settimana prossima termino l'assunzione del Pantopranolo e fra 20gg effettuerò i test per verificare la eradicazione del battere.
I fastidi che ancora sento sono leggero bruciore, nausea, sensazione di stomaco vuoto (anche in assenza di fame)
Il problema è che questi sintomi sono presenti durante quasi tutta la giornata (tranne di notte) sconvolgendo la mia qualità di vita.
Il dottore nel frattempo di ha prescritto x 2 settimane 3 volte al di del Lovopraid da 25 per curare una possibile dispepsia.
Vi chiedo, è possibile che l'Helicobacter mi abbia generato un'ulcera duodenale?
E' il caso di fare una gastro?

In attesa di vostro riscontro
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non si può escludere, ma se anche dopo terapia i sintomi persistono c'è indicazione ad eseguire la gastroscopia.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,
grazie per il suo riscontro.

Ieri ho effettuato una visita dal gastroenterologo e mi ha prolungato il Levopraid 25mg 3 volte al dì per altri 2 mesi per guarire una possibile dispesia.
Il suo consiglio è attendere altri 2 mesi e in caso di sintomi ancora presenti fare una gastroscopia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, concordo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho letto però che è sconsigliato assumere Levopraid per un periodo prolungato, io sto assumendo le compresse da 25 3 volte al giorno da circa un mese e dovrei farlo per ancora 2 mesi.
3 mesi sono un periodo che può rientrare nella norma?
Faccio presente che ho 35 anni e peso 75Kg
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È consigliabile interrompere il farmaco ogni 20 giorni e riprendere dopo una settimana.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,

dopo un mese di assunzione ho interrotto il Levopraid 25, dopo un paio di giorni però ho incominciato ad avere difficoltà nel dormire... mi addormento ma dopo qualche ora mi risveglio e non riesco più a riaddormentarmi ed avere un sonno tranquillo.
Quando assumevo Levopraid alle 20 facevo già fatica tenere gli occhi aperti ed ero sempre molto stanco.
Ora la stanchezza è passata, ma è subentrata la difficoltà nel dormire Può essere un'effetto della sospensione del farmaco?
Non ho mai avuti problemi nel dormire prima di questa terapia...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È l'effetto della sospensione del farmaco che lentamente svanirà.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi mi consiglia di attendere che l'effetto svanisca da solo senza prendere nussun farmaco che mi aiuti a riposare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può assumere dei sedativi naturali..
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,
quest'oggi ho fatto la gastroscopia.
E' tutto perfetto ad eccezione di una piccola ernia iatale da scivolamento
Può essere questa la causa dei miei continui disturbi degli ultimi 2 mesi, ovvero bruciore di gola e tosse stizzita,continuo catarro in gola da deglutire, leggero senso di nausea e a volte peso sullo stomaco come mal digestione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'ernia iatale può predisporre al reflusso (e quindi ai suoi sintomi).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,
l'altro giorno ho effettuato un eco all'addome e non è uscito nulla se non una certa quantità di gas nel lato del fegato (forse la causa di alcune fitte che ogni tanto percepisco sul fianco destro)
Ormai sono circa 2 mesi che contatto con questi problemi di stomaco, oggi rispetto all'inizio sono meno frequenti ma comunque ci sono...
Le volevo chiedere ma la dispepsia può manifestarsi così all'improvviso senza nessun tipo di sintomo da un giorno all'altro?
Potrei avere un intolleranza a qualche alimento (non glutine in quanto ho già fatto le analisi e sono negative) ?
Mi capita a volte di avere coliche con diarrea che una volta liberato il dolore scompare...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trattarsi di qualche intolleranza ed oltre alla celiachia esiste l'intolleranza al glutine di tipo non celiaco:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1040-celiachia-no-gluten-sensitivity-ipersensibilita-al-glutine.html
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Oltre al test della celiachia e del lattosio non ce ne sono altri riconosciuti da poter fare, corretto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gli altri test sono inattendibili….
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto, ho prenotato il breth test per il lattosio.
Nella preparazione al test mi dicono di non assumere nei 7 gg precedenti latticini, lassativi e gastroprotettori.
Il Pantoprazolo l'ho sospeso domenica scorsa per cui supero i 7 gg... fino a ieri assumevo delle soluzioni orali di Aroè per il reflusso gastrico, questo farmaco può alterare il test?
Sospendo oggi mi presenterei al test con 6 giorni di non assunzione...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ok, va bene.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,

purtroppo sono ancora qui a combattere con disturbi che nessun riesce ad eliminare.
Sono circa 3 settimane che tarda mattina e tardo pomeriggio mi sento la gola come se fosse gonfia e la continua presenza di muco bianco da dover deglutire.
Non provo dolore alla gola ma solo un senso di soffocamento, per fortuna leggero, e la presenza di questo muco.
Ho provato a fare una visita dall' Otorino accompagnata da endoscopio e non ha rinvenuto nulla alla gola dicendomi che si deve trattare di un problema di reflusso (preciso che non ho nessun bruciore di stomaco, rigurgito acido nemmeno al mattino), l'unico problema di stomaco è che mi capita a volte dopo il pasto di avere una leggera sensazione di gonfiore.

Cosa mi consiglia di fare?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dispepsia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia