La colite ulcerosa

Buongiorno io soffro da circa 3/4 anni di diarrea cronica (dalle 2 alle 4 scariche al giorno in media), ho effettuato l'ordine scorso ottobre degli esami del sangue (tutti nella norma) e la calprotectina fecale ( negativa < 5), ed esami per la celiachia (negativi).
Stamattina ho effettuato una colonscopia risultata negativa condotta fino ad esplorazione degli ultimi 15 cm dell'ileo terminale.
Laboriosa la risalita per le condizioni anatomiche ed un sigma allungato.
Normale aspetto delle austrature e della mucosa colica e di quella ileale.
Normale l'elasticità della valvola ileociecale.
In considerazione dell'anamnesi si attua campionamento bioptico della mucosa ileale, dell'ascendente, del trasverso, e del retto, per l'esame istologico.
La domanda è se è risultata negativa come mai si effettua una biopsia?
E con questo referto della colonscopia posso escludere il morbo di crohn o la colite ulcerosa?
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Si possono escludere Crohn ed RCU ma non si può escludere una colite microscopica (motivo per il quale sono state eseguite le biopsie).
Ci aggiorni dopo i referti dell'istologia.
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta, mi potrebbe dire qualcosa in merito della colite microscopica? Può avere delle complicazioni o è una sindrome benigna come ad esempio la sindrome del colon irritabile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio nuovamente!
Segnala un abuso allo Staff
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia