Dolore aspecifico ipocondrio/fianco/fossa iliaca destro addome dopo pasti abbondanti
Salve. Scrivo un consulto, e piu che altro una delucidazione su cio che potrebbe riguardare la mia situazione.
È da anni che noto in me uno strano sintomo.
Mi accade che spesso (per non dire sempre) dopo pasti abbondanti e mentre faccio una passeggiata mi inizia un dolore, o meglio delle fitte, aspecifiche (che quindi nn riguardano un punto ben preciso) che si estendono in zona ipocondrio/fianco/fossa iliaca destra (1/2 volte è successo anche a sinistra, ma prevalentemente si puo dire che accada sempre a destra).
Sono delle fitte molto trafittive che nn mi permettono quasi di continuare a passeggiare e mi obbligano a fermarmi. Questo dolore nel momento in cui io mi fermo e non mi muova, passa.
È importante che io sottolinei che cio accade soltanto dopo pasti abbondanti e mentre svolgo una semplice passeggiata. Nel caso in cui io mi fermi, stia seduto, ciò non mi è mai accaduto. Cosi come questo sintomo non mi accade in qualsiasi altra situazione.
Mi rivolgo a voi perche comunque è qualcosa di insolito, dato che a nessuno che io conosca dopo un pasto abbondante e contestualmente ad una semplice passeggiata viene un simile dolore.
Premetto che anni fa feci una semplice ecografia di controllo in cui è risultato tutto normale (ero a digiuno).
È da anni che noto in me uno strano sintomo.
Mi accade che spesso (per non dire sempre) dopo pasti abbondanti e mentre faccio una passeggiata mi inizia un dolore, o meglio delle fitte, aspecifiche (che quindi nn riguardano un punto ben preciso) che si estendono in zona ipocondrio/fianco/fossa iliaca destra (1/2 volte è successo anche a sinistra, ma prevalentemente si puo dire che accada sempre a destra).
Sono delle fitte molto trafittive che nn mi permettono quasi di continuare a passeggiare e mi obbligano a fermarmi. Questo dolore nel momento in cui io mi fermo e non mi muova, passa.
È importante che io sottolinei che cio accade soltanto dopo pasti abbondanti e mentre svolgo una semplice passeggiata. Nel caso in cui io mi fermi, stia seduto, ciò non mi è mai accaduto. Cosi come questo sintomo non mi accade in qualsiasi altra situazione.
Mi rivolgo a voi perche comunque è qualcosa di insolito, dato che a nessuno che io conosca dopo un pasto abbondante e contestualmente ad una semplice passeggiata viene un simile dolore.
Premetto che anni fa feci una semplice ecografia di controllo in cui è risultato tutto normale (ero a digiuno).
Si tratta di forte meteorismo alimentare che si presenta dopo i pasti (intolleranze alimentari ?). Evidentemente con il movimento si accentua il dolore.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Non è meteorismo, è un dolore trafittivo da movimento. Se io fossi a riposo e senza camminare questo dolore non si presenterebbe.
Se non è meteorismo sarà un dolore ostello-muscolare o una colica da altra patologia ma via web non è possibile arrivare alla diagnosi. Utile la visita diretta durante l'esordio del disturbo.

Utente
Secondo lei potrebbe essere qualcosa di preoccupante? Tenga conto che questo dolore non lo avverto in nessun altro caso.Soltanto dopo pasti abbondanti e nel mentre di una semplice camminata.
Lo so che via web risulta difficile fare diagnosi, ma una sua impressione in base alla sua professione e in base alla sua esperienza quale potrebbe essere?
La ringrazio infinitamente per l’attenzione.
Lo so che via web risulta difficile fare diagnosi, ma una sua impressione in base alla sua professione e in base alla sua esperienza quale potrebbe essere?
La ringrazio infinitamente per l’attenzione.
Presumo si tratti distensione addominale in quanto c'è il collegamento con i pasti.

Utente
Quindi nulla di estremamente preoccupante?
Assolutamente nulla di preoccupante.
Buona domenica
Buona domenica

Utente
Buona domenica a lei.
Grazie mille per l’attenzione che mi ha rivolto.
Cordialmente
Grazie mille per l’attenzione che mi ha rivolto.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2k visite dal 02/06/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.