Gastroscopia
Buongiorno Dottori,
Avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda l' esito di una esofagogastroduodenoscopia egd+biopsia.
Dall esito si legge :
Esame condotto fino a ilo duodeno
Esofago a mucosa regolare:prolasso funzionale di mucosa gastrica
Cardias: ERNIA iatale 20 mm circa
Stomaco: lago mucoso tinto di bile - elasticita parietale buona- rilievo mucoso: biopsie in sede antrale e corpale su mucosa di aspetto regolare
Piloro centrale
Duodeno regolare fino alla seconda porzione. Biopsie.
Conclusioni :
Ernia iatale
Avrei quindi delle domande:
1) ernia iatale puo causare gravi problemi,o comunque è preoccupante?
2) ho avuto episodi di tachicardia sinusale ritenuta dal cardiologo secondaria a stress emotivo, puo essere stata innescata dall ernia ?
3) sto vivendo un forte periodo di stress e ansia (insonnia,panico ecc.) Curando lo stomaco potrei averne beneficio o è necessario un parallello percorso neuro psichiatrico?
Grazie delle risposte !
Avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda l' esito di una esofagogastroduodenoscopia egd+biopsia.
Dall esito si legge :
Esame condotto fino a ilo duodeno
Esofago a mucosa regolare:prolasso funzionale di mucosa gastrica
Cardias: ERNIA iatale 20 mm circa
Stomaco: lago mucoso tinto di bile - elasticita parietale buona- rilievo mucoso: biopsie in sede antrale e corpale su mucosa di aspetto regolare
Piloro centrale
Duodeno regolare fino alla seconda porzione. Biopsie.
Conclusioni :
Ernia iatale
Avrei quindi delle domande:
1) ernia iatale puo causare gravi problemi,o comunque è preoccupante?
2) ho avuto episodi di tachicardia sinusale ritenuta dal cardiologo secondaria a stress emotivo, puo essere stata innescata dall ernia ?
3) sto vivendo un forte periodo di stress e ansia (insonnia,panico ecc.) Curando lo stomaco potrei averne beneficio o è necessario un parallello percorso neuro psichiatrico?
Grazie delle risposte !
1) no
2) no
Non deve curare lo stomaco perchè non ha nulla!
Cordiali saluti!
2) no
Non deve curare lo stomaco perchè non ha nulla!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie gent. Dottore,
Ma quindi da come capito questa ernia iatale di queste dimensioni viste la mia età (20) potrebbe quindi anche non peggiorare ?
Ora dovrò comunque consultare un gatroenterologo per una visita gia programmata. Dopodichè valuterò altre cause anche perche non mi spiego come lo stress possa influire cosi tanto sul fisico. Grazie !
Ma quindi da come capito questa ernia iatale di queste dimensioni viste la mia età (20) potrebbe quindi anche non peggiorare ?
Ora dovrò comunque consultare un gatroenterologo per una visita gia programmata. Dopodichè valuterò altre cause anche perche non mi spiego come lo stress possa influire cosi tanto sul fisico. Grazie !

Utente
Si dottore mi scusi
I miei sintomi sono perlopiu peso e senso di gonfiore nella zona dello stomaco, a volte sintomi di reflusso e senso di peso/ bruciore nella zone sternale. In piu delle volte senso di nausea perlopiu da seduti che mi obbliga a fuggire dai luoghi in cui mi trovo . Altre volte frequenti eruttazioni,gorgoglii e tachicardia che non capisco se si innesca in concomitanza o come conseguenza. Mi creano spesso un forte spavento e penso al peggio delle volte. Ho gia fatto anche molti esami cardiologici per poter valutare anche quell ambito e non è emerso nulla di rilevante.
In piu fatico ad addormentarmi e delle volte ho sensazione di vertigine stando in piedi. Questi sono i sintomi piu fastidiosi. Grazie
I miei sintomi sono perlopiu peso e senso di gonfiore nella zona dello stomaco, a volte sintomi di reflusso e senso di peso/ bruciore nella zone sternale. In piu delle volte senso di nausea perlopiu da seduti che mi obbliga a fuggire dai luoghi in cui mi trovo . Altre volte frequenti eruttazioni,gorgoglii e tachicardia che non capisco se si innesca in concomitanza o come conseguenza. Mi creano spesso un forte spavento e penso al peggio delle volte. Ho gia fatto anche molti esami cardiologici per poter valutare anche quell ambito e non è emerso nulla di rilevante.
In piu fatico ad addormentarmi e delle volte ho sensazione di vertigine stando in piedi. Questi sono i sintomi piu fastidiosi. Grazie
Deve curare il modesto reflusso.
A maggior ragione deve curare la sua notevole ansia!
Cordialmente!
A maggior ragione deve curare la sua notevole ansia!
Cordialmente!

Utente
Grazie egregio Dottore.
Per quanto riguarda la cura del reflusso a breve ne parlerò con il gastroenterologo dato che ho una visita programmata . Per il resto proverò ad arginare i fenomeni stressanti. Grazie buona giornata.
Per quanto riguarda la cura del reflusso a breve ne parlerò con il gastroenterologo dato che ho una visita programmata . Per il resto proverò ad arginare i fenomeni stressanti. Grazie buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 889 visite dal 24/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.