Ispessimento colon e linfoadenopatie

Gentilissimi,
Sono una donna di 34 anni, che da anni soffre di disturbi intestinali.
La scorsa settimana mi sono recata in PS per epigastalgia e febbre.
All’arrivo mi hanno riscontrato alterazioni della fase di ripolarizzazione per cui sono stata sottoposta ad accertamenti (ecocardio e test da sforzo risultati negativi).
Dell’ecografia addominale riporto solo aspetti dubbi:
“Il colon destro in tutto il suo decorso presenta pareti lievente ispessite (4mm) con stratificazione e lustratura conservate. Si visualizza per intero l’appendice vermiforme, le cui pareti presentano stratificazione regolare per uno spessore massimo complessivo di 3mm. Si osservano inoltre alcune linfoadenopatie di 10/15 mm nel contesto del mesentere della regione.”

PCR all’arrivo in PS 4.16 >
PCR primo giorno di ricovero 5.61 >

Sono preoccupata che possa trattarsi di una forma tumorale, mi chiedo se è plausibile dalle indicazioni riportate dell’ecografia e dai valori della PCR fare questo tipo di ipotesi.

La prossima settimana mi sottoporrò a colonscopia.

Attualmente assumo Lansoprazolo da 30mg e asacol 800mg X 3gg, grazie al quale i sintomi sono quasi del tutto scomparsi.

Ringrazio in anticipo
Cordialmente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente non pensi al tumore. Dall'ecografia non emergono patologie sospette.

Mi aggiorni



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore,
La colonscopia non ha evidenziato alterazioni macroscopiche a carico dei tratti esplorati (fino al cieco).

Non è stata eseguita biopsia.

Non mi spiego l’ispessimento e i linfonodi, suggerisce ulteriori approfondimenti?

Dopo l’esame ho avuto scariche ematiche la prima più consistene delle altre, non mi spiego come mai visto che non sono stata sottoposta a biopsia, devo preoccuparmi?

La ringrazio in anticipo,
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sanguinamento da traumatismo, non patologico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dott. Cosentino,
Ieri ho ritirato i risultati della calprotectina, risultata positiva (501); a valle di una colonscopia negativa ma di una ecografia che evidenzia ispessimento colon e linfoadenopatie, che significato può avere? Può esserci comunque il morbo di crohn?
Consiglierebbe altre indagini?

Grazie
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Con una colonscopia negativa, l'esame risolutivo, può stare tranquilla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio.
Un cordiale saluto
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia