Acido in bocca

Buonasera,
Ho 29 anni e accuso acido in bocca da anni ormai.
Sono stata da due gastroenterologi i quali ritengono sia reflusso gastroesofageo ma non hanno ritenuto necessaria la gastroscopia.
Sono ansiosa e per loro puo essere dovuto dall.ansia.
Dei giorni ho pure bruciore di stomaco e gonfiore alla pancia.
Esami del sangue nella norma, test elycobacter pilori eseguito.
E dovuto all.ansia? Lansox, gaviscon e riopan non funzionano.
Mi auguro passi prima o poi. Lo spero.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
O i farmaci non funzionano o anche, ed è quello che penso, non si tratta di reflusso.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E di cosa si potrebbe trattare? Come terapia mi era stato prescritto lansox 30 gr.
Ho eseguito gastropanel ed è risultata ipersecrezione acida.
Non mangio cioccolata, menta, agrumi, non bevo alcolici e l'acido durante la settimana ce l'ho anche se bevo semplicemente acqua. Nei we si attenua e ce l'ho solo dopo i pasti.
Per due anni a lavoro l'ho vissuta male e ho fatto un esame di stato che mi ha comportato molto stress.
Anni fa ho sofferto di attacchi di panico passati con citalopram.
Mi passerà? È continuo purtroppo ormai.
Da venerdi sto assumendo 6 gg di alprazolam (seconda strada prescritta del gastroenterologo dove sono stata nel caso non funzionassero gli inibitori) ma per ora non molti risultati.
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
E di cosa si potrebbe trattare? Come terapia mi era stato prescritto lansox 30 gr.
Ho eseguito gastropanel ed è risultata ipersecrezione acida.
Non mangio cioccolata, menta, agrumi, non bevo alcolici e l'acido durante la settimana ce l'ho anche se bevo semplicemente acqua. Nei we si attenua e ce l'ho solo dopo i pasti.
Per due anni a lavoro l'ho vissuta male e ho fatto un esame di stato che mi ha comportato molto stress.
Anni fa ho avuto attacchi di panico.
Mi passerà? È continuo purtroppo ormai.
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi è difficile aiutarla via web.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio lo stesso.
Ma potrebbe essere un fatto ansioso?
Io spero sia risolvibile.
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, anche un fattore ansiogeno....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia