E dico ah vedi allora è reflusso
Gentili dottori è da fine marzo che improvvisamente una mattina mi inizia a bruciare la gola, il dolore è molto forte quasi come se avessi la gola in fiamme. Avendo paura che si potesse trattare di reflusso inizio una terapia IPP lansox 30 mg, riopangel, bicarbonato e gaviscon contemporaneamente. Prenoto una vista ORL il medico di dice di avere una faringite con lo specchietto nota edema laringeo. Mi dice di continuare con lansox. Continuo lansox per 1 mese e niente, così mi rivolgo ad un altro otorino che guardando la laringe dice reflusso da prendere gastrotuss, uso gastrotuss e nulla. Mi reco allora dall unico medico veramente competente, il gastroenterolgo. In verità mi reco da ben 5 Gastroenterologi. Negatività per reflusso. Pensano a fattori ansiosi. La laringite resta inspiegabile... "ce ne sono TANTI di motivi "
Credendo sempre potesse essere reflusso provo con la ranidina 1 settimana e da settimana scorsa lansox 30 mg e gsstrotuss la sera con gerdoff durante il giorno e gaviscon dopo i pasti. La gola brucia sempre e si estende poi ad altre strutture per esempio posso avere bruciore in gola, poi la gola finisce di bruciare e Inizia il palato poi inziia la lingua. Sono in una situazione disperata ormai sono così condizionato che sento dolori ovunque. E dico ah vedi allora è reflusso ? Cioè sono arrivato a temere chissà che. Inoltre deglutisco spesso per il bruciore in gola con eruttazioni. Io accetto la diagnosi dei gastroenterolgi di cuore però non mi capacito della laringite
Prego un medico di aiutarmi
Credendo sempre potesse essere reflusso provo con la ranidina 1 settimana e da settimana scorsa lansox 30 mg e gsstrotuss la sera con gerdoff durante il giorno e gaviscon dopo i pasti. La gola brucia sempre e si estende poi ad altre strutture per esempio posso avere bruciore in gola, poi la gola finisce di bruciare e Inizia il palato poi inziia la lingua. Sono in una situazione disperata ormai sono così condizionato che sento dolori ovunque. E dico ah vedi allora è reflusso ? Cioè sono arrivato a temere chissà che. Inoltre deglutisco spesso per il bruciore in gola con eruttazioni. Io accetto la diagnosi dei gastroenterolgi di cuore però non mi capacito della laringite
Prego un medico di aiutarmi
sicuramente alcuni sintomi sono originati dal reflusso la laringite, ovviamente, no!
Cordiali saluti!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Grazie dottor Bacosi per la sua risposta.
Posso farle leggere ha gastroscopia fatta nel novembre del 2014? Oppure non è valida ?
Posso farle leggere ha gastroscopia fatta nel novembre del 2014? Oppure non è valida ?

Ex utente
Grazie dottore eccola
Esplorazione condotta per via transnasale Dx meato inferiore fino II porzione duodenale. Esofago normale per calibro, motilità e aspetto mucosa. Cardias in sede. Normale aspetto della mucosa del fondo gastrico. Al livello del terzo medio del corpo presenza di due ulcerazioni superficiali di circa 6-7 mm con tracce di fibrina. Sulle quali si eseguono Bx (3 frammenti). Piloro pervio. Nulla da segnalare a carico di bulbo e della rimanente parte del duodeno osservato. Istologico: frammenti gastrici del corpo dello stomaco con focali aspetti di ectasia ghiandolare.
Test helicobacter negativo
Ulcere come da fans
Esplorazione condotta per via transnasale Dx meato inferiore fino II porzione duodenale. Esofago normale per calibro, motilità e aspetto mucosa. Cardias in sede. Normale aspetto della mucosa del fondo gastrico. Al livello del terzo medio del corpo presenza di due ulcerazioni superficiali di circa 6-7 mm con tracce di fibrina. Sulle quali si eseguono Bx (3 frammenti). Piloro pervio. Nulla da segnalare a carico di bulbo e della rimanente parte del duodeno osservato. Istologico: frammenti gastrici del corpo dello stomaco con focali aspetti di ectasia ghiandolare.
Test helicobacter negativo
Ulcere come da fans

Ex utente
Vorrei sapere gentilmente da cosa può essere dovuto questa mia sensazione. Se ho qualche difetto anatomico che mi potrebbe causare la sintomatologia e se l'anatomia può cambiare dal 2014 ad oggi da predisporre il reflusso. Grazie
A parte le ulcere da FANS, quadro normalissimo.
L'anatomia non cambia.
L'anatomia non cambia.

Ex utente
Quindi dottore il cardias in questi anni non può essere divenuto incontinente ? Oppure aver sviluppato ernia iatale che causano reflusso ?
Grazie ancora per le risposte
Grazie ancora per le risposte

Ex utente
Grazie dottore per avermi tolto dei dubbi. Perché leggo qui di referti di gente che ha reflusso con ernia o cardias beante quindi la paura di essere diventato anche io con difetti anatomici mi stava inpaurendo

Ex utente
Gentile dott. Bacosi in seguito a questo bruciore in gola oggi mi è stato proposti di rifare la gastroscopia per derimere il dubbio. Apparte la paura dell'esame ho paura del risultato. Mi ha detto vediamo se ce un ernia iatale o altro, perché sono passati 4 anni può esserci di tutto. Ho tanta paura anche per questo. Se in questi 4 anni fosse uscita ernia o il cardias abbia smesso di funzionare?
Avere paura di un'ernia iatale mi sembra eccessivo.....l

Ex utente
Dottore,
Lo so che può sembrare eccessivo però è sempre un alterazione anatomica che non è di norma. Ma possibile che queste cose come ernia oppure una funzionalità di un muscolo viene leso così? Lo trovo assurdo e spaventoso. Stiamo parlando di una cosa messa li apposta
Lo so che può sembrare eccessivo però è sempre un alterazione anatomica che non è di norma. Ma possibile che queste cose come ernia oppure una funzionalità di un muscolo viene leso così? Lo trovo assurdo e spaventoso. Stiamo parlando di una cosa messa li apposta
L'80 % degli italiani ha un'ernia iatale più o meno grande, più o meno sintomatica.
Avrebbe la stessa reazione per 2 gradi di miopia?
Avrebbe la stessa reazione per 2 gradi di miopia?

Ex utente
Capisco bene dottore però questa ernia causa il reflusso gastroesofageo.. Non so se mi possa essere uscita o meno... una volta spingendo una cosa pesante in avanti ho accusato un dolore traffitivo in addome alto. Può essere una causa che fa uscire ernia ?

Ex utente
Lo so che mi prenderà forse per un matto,però le posso assicurare che ho solo tanta paura che mi porta a stare così.
Io la ringrazio per le risposte.
Io la ringrazio per le risposte.
Non la prendo per matto.
Ansia e pazzia sono cose ben diverse.
Ansia e pazzia sono cose ben diverse.

Ex utente
Grazie dottore di cuore. Sa stare con questo mal di gola da 2 mesi mi lascia davvero spaventatissimo. Inoltre ho preso veramente di tutto e tutto insieme.. praticamente a prova di acido! Ma nulla. Inoltre faccio eruttazioni frequenti anche solo mettendomi di lato. Non so se sei dovuto alle frequenti deglutizioni che faccio per la gola oppure ansia oppure ernia. Vivo nel terrore totale
Questo consulto ha ricevuto 19 risposte e 3.3k visite dal 22/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- La gola, è arrossata mi è stato detto, dovuto probabilmente ad un reflusso gastroesofageo
- Fitte al fianco destro
- Un reflusso a prova di antiacido
- Tuttavia è da luglio 2017 che avverto a volte più a volte meno spesso episodi di reflusso
- Neocarvi prima dei pasti e refluxan dopo i pasti in seguito ad una diagnosi di reflusso
- La dottoressa di base ha diagnosticato reflusso gastroesofageo acuto e ha sentito la punta di una