Tuttavia è da luglio 2017 che avverto a volte più a volte meno spesso episodi di reflusso
Salve, sono una ragazza di 22 anni e da ormai 10 mesi soffro di episodi di reflusso che a volte capitano 3/4 volte al mese altre volte anche 3 volte alla settimana..
Premetto di non bere e non fumare, e di pesare 38 kg per 150 cm di altezza.
Non sono al 100% salutista perché ogni tanto mi concedo hamburger, pizza o gelati, ma durante la settimana cerco di rigare abbastanza dritto. Tuttavia è da luglio 2017 che avverto a volte più a volte meno spesso episodi di reflusso, soprattutto zona esofagea e gola..
Ultimamente ne sto soffrendo da qualche giorno dato che sono sotto esami, quindi essendo io anche molto ansiosa ho spesso risvolti psicofisici come anche nodo alla gola o battito cardiaco accelerato..
Tuttavia volevo sapere in che modo è possibile ridurre o combattere questi episodi di reflusso che non sono dolorosi e non comportano vomito ma comunque sono fastidiosi..
Ho anche pensato che potrebbe trattarsi di qualcosa di più serio, come un tumore visto che ormai è una caratteristica cronica... potrebbe essere un'ipotesi? Sono molto preoccupata..
Premetto di non bere e non fumare, e di pesare 38 kg per 150 cm di altezza.
Non sono al 100% salutista perché ogni tanto mi concedo hamburger, pizza o gelati, ma durante la settimana cerco di rigare abbastanza dritto. Tuttavia è da luglio 2017 che avverto a volte più a volte meno spesso episodi di reflusso, soprattutto zona esofagea e gola..
Ultimamente ne sto soffrendo da qualche giorno dato che sono sotto esami, quindi essendo io anche molto ansiosa ho spesso risvolti psicofisici come anche nodo alla gola o battito cardiaco accelerato..
Tuttavia volevo sapere in che modo è possibile ridurre o combattere questi episodi di reflusso che non sono dolorosi e non comportano vomito ma comunque sono fastidiosi..
Ho anche pensato che potrebbe trattarsi di qualcosa di più serio, come un tumore visto che ormai è una caratteristica cronica... potrebbe essere un'ipotesi? Sono molto preoccupata..
Nessun tumore, ma semplice reflusso che può contrastare con la dieta e con antiacidi.
https://www.medicitalia.it/salute/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/44-reflusso-gastroesofageo.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
.
https://www.medicitalia.it/salute/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/44-reflusso-gastroesofageo.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio per la risposta. In generale cerco di mangiare abbastanza leggero.. lei suggerisce quindi una dieta in bianco e con verdure cotte?
Il evito già alcool fumo bevande gassate cioccolata e burro in quantità esagerate..
Consiglia una gastroscopia o semplicemente una cura con omeprazolo? Avevo già fatto questa cura per circa due mesi e sono stata bene ma una volta terminata ho riscontrato i sintomi..
Il evito già alcool fumo bevande gassate cioccolata e burro in quantità esagerate..
Consiglia una gastroscopia o semplicemente una cura con omeprazolo? Avevo già fatto questa cura per circa due mesi e sono stata bene ma una volta terminata ho riscontrato i sintomi..
E' sufficiente un'alimentazione che eviti il meteorismo e la terapia con IPP va ripresa.

Utente
Grazie ancora per la risposta. Allora magari riprenderò l'uso di inibitori..
Certamente..

Utente
Un'altra cosa già che ci sono.. c'è un legame tra stomaco e ansia/stress? Oppure può essere dovuto ad una possibile intolleranza alimentare?
Secondariamente è preoccupante avere episodi di reflusso 2 o 3 volte al mese e a volte alla settimana?
Grazie!
Secondariamente è preoccupante avere episodi di reflusso 2 o 3 volte al mese e a volte alla settimana?
Grazie!
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 991 visite dal 20/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- E dico ah vedi allora è reflusso
- Problemi respiratori, ipotesi ansia o reflusso
- La gola, è arrossata mi è stato detto, dovuto probabilmente ad un reflusso gastroesofageo
- Neocarvi prima dei pasti e refluxan dopo i pasti in seguito ad una diagnosi di reflusso
- La dottoressa di base ha diagnosticato reflusso gastroesofageo acuto e ha sentito la punta di una
- Il medico che ha eseguito la gastroscopia mi ha però detto che non si tratta