Duodenite e analisi

Salve Dottori,
Dopo più di un mese vi scrivo per informarvi delle mie condizioni. Ricapitolando, sono una ragazza di 26 anni e soffro di nausea, ho fatto tutti i controlli possibili (sangue, feci, risonanza, allergie, celiachia, gastroscopia etc.) sono stata ricoverata in ospedale, è stata riscontrata una carenza di calcio, vitamina D e folati importante e dalla biopsia, una duodenite aspecifica. Da più di un mese prendo calcio, vitamina D e acido folico, e anche Pantorc 20mg, una al giorno. Ma senza grandi miglioramenti. Tra l’altro spesso, come posso dire..sento come “qualcosa di caldo”, come un piccolo bruciore e la gola come se fosse “chiusa e tirante” (spero di aver spiegato bene). Secondo voi è giusta la cura che sto facendo? O dovrei aggiungere altri medicinali, magari per la nausea?
Grazie Dottori,
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Come le ho anche indicato nel precedente consulto potrebbe assumere dei procinetici per contrastare la nausea.


.
Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dott. Cosentino,
si ho provato qualche volta a prendere dei procinetici (per 1-2 giorni) ma non facevano molto effetto, non so perché. Quando l’ho detto al mio medico, mi ha detto che non serve prenderli, non capisco. Comunque, per quanto riguarda quello che ho detto sulla gola “calda, chiusa e tirante”, se possibile, saprebbe dirmi se è la duodenite? Oppure potrebbe essere altro?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Non è un sintomo della duodenite, ma potrebbe essere anche un fattore ansiogeno.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta immediata, Dott. Cosentino.
Pensavo fosse l’acidità causata dalla duodenite, che con uno sciroppo magari sarebbe andata via. Comunque si è probabile, dato che è da tre mesi che non sto bene, questa nausea così forte è veramente fastidiosa e non mi fa stare tranquilla. Quindi Dottore, se fosse così quali sono le conseguenze? Solo questo fastidio che sento?
Segnala un abuso allo Staff
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia