Feci non formate e dolore alla schiena

Gentili dottori ho 41 anni e da un po di tempo ho notato che le mie feci sono poco formate e tendono ad aderire al water, inoltre ho un dolore alla schiena medioalta tipo a fascia che cmq nn é sempre presente, premetto che negli ultimi 3 mesi ho eseguito gastroscopia nella quale mi é stata diagnosticata ernia iatale di 2 cm e reflusso gastroesofageo di grado a, colonscopia negativa anche se il dott mi ha detto che l'intestino irritabile ed ecografia addome completo negativa con colesterosi di parete alla colecisti. Io francamente essendo molto ansioso ho paura che possa dipendere dal pancreas anche se gli enzimi pancreatici sono nella norma come da esami di alcuni giorni fa. Ma allora da cosa può dipendere? In attesa di una risposta Vi ringrazio anticipatamente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ma perchè si deve preoccupare e pensare al pancreas ? Il dolore potrebbe essere legato allo stomaco, al colon irritabile o avere una causa osteo-muscolare.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, la ringrazio x la risposta, il problema è che questo dolore alla schiena nn passa e stanotte l'ho passata in bianco, adesso é continuo e nn si modifica con la posizione. Oggi ho la visita dal gastroenterologo, ma io (forse perché sono molto ansioso) ho sempre paura che ci sia qualcosa al pancreas!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentilissimo dott. Cosentino, a distanza di 2 giorni noto, con una certa preoccupazione, che le feci oltre ad aderire al water presentano delle macchie giallo-arancio di consistenza quasi cerosa, ma nn sono incorporate alle feci sono proprio separate, le dico pure che da 13 gg sto assumendo degli antibiotici (bactrim) e una supposta la sera (topster) x curare una prostatite. Secondo lei può dipendere da questo? Nn le nascondo una certa preoccupazione in quanto ho letto che potrebbe essere un sintomo di malassorbimento di grassi, 2 gg fa ho ritirato le analisi del sangue e lipasi e amilasi erano nella norma.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Solo effetto dei farmaci......
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dott Cosentino, innanzitutto grazie x la risposta, volevo solo dirle che ho ancora quel dolore alla schiena, e ho notato che si accentua dopo i pasti specialmente in posizione supina o seduto mentre stando in piedi trovo molto più sollievo, accertato che soffro di reflusso e di ernia iatale secondo lei può dipendere solo da questo? Perché adesso sta diventando un fastidio persistente ed invalidante tanto che la notte dormo male perché nn riesco a trovare la posizione che mi faccia riposare
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Da come descrive potrebbe trattarsi di un disturbo osteo-muscolare in quanto si modifica con la posizione (cosa invece che usualmente non succede con il dolore viscerale).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sempre gentile Dott. Cosentino, una buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi stia bene...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in gastroenterologia